TECNICHE AGRONOMICHE A MINOR IMPATTO
Tema Prevalente
Uso Responsabile delle Risorse Naturali
Attori / Soggetti Coinvolti
Periodo di Svolgimento
Dal 01/01/2001
Descrizione
Dal 2001 dopo l’esperienza citata precedentemente abbiamo proseguito a sperimentare la riduzione progressiva dei concimi chimici complessi arrivando attraverso sperimentazioni ai risultati dal 2008 di seguito elencati:
- non più fosfati nei diversi cereali e su gran parte delle colture di rinnovo (girasole, mais)
- sui trifogli siamo arrivati a “concime zero”
- come già detto in parallelo abbiamo ridotto progressivamente la profondità di aratura utilizzando macchine più leggere per gli affinamenti
Questi fatti hanno comportato una sensibile riduzione (- 10 %) dei carburanti con la conseguenza positiva anche sulla riduzione di emissioni.
Obbiettivi Raggiunti
Riduzione in 16 anni del 40 % in quantità dei concimi (non proporzionalmente dei costi purtroppo!)
Riduzione in 15 anni del 10 % dei carburante. Purtroppo con la quadruplicazione (!) almeno dei costi.
Siamo passati da 450 Lire/Kilo (cioè 23 centesimi di euro) agli attuali 1 euro/Kilo (17/07/2013).
Questi sono i veri fattori killer dell’agricoltura
Altre Informazioni
I benefici immateriali consistono invece nella necessità di sperimentazione diretta senza seguire le indicazioni che all’agricoltura arrivano dagli Enti quali : università, consorzi, oltre che naturalmente dai “venditori” delle aziende.
A noi sono arrivate poche informazioni veramente utili e strategiche dagli “esperti”.
Dai la Tua Valutazione
- 1) Rilievo dell’iniziativa di sostenibilità rispetto all’azienda che l’ha promossa e alla filiera di riferimento.
- Valutazione:
AZIENDA AGRICOLA FRATELLI BUCCI S.S. SOCIETA'
Indirizzo
VIA CONA 30 (AN) - Marche
Settore Produttivo
Biologico, Olivicolo, Seminativi e coltivazioni industriali, Vitivinicolo
Multifunzionalità:
Iniziative culturali e turistiche, Trasformazione prodotti agricoli, Vendita Diretta Prodotti Agricoli
Tipologia d’Impresa
Imprese Agricole Assuntrici di Manodopera
Numero Dipendenti
da 6 a 10
Estensione Azienda
350 COLTURE ANNUALI, 31 VIGNETI E OLIVETI
Principali Tipologie di Coltivazione
VIGNETO CON VINIFICAZIONE, IMBOTTIGLIAMENTO E VENDITA DIRETTA.
GRANO DURO
COLTURE DA RINNOVO
Altre Attività
A breve si procederà alla trasformasione pasta
Altre Best Practices per Questa Azienda
- CURA E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE
- INTEGRAZIONE DELL'AGRICOLTURA BIOLOGICA CON ALTRE TECNICHE AGRONOMICHE PER RIDURRE L'IMPATTO AMBIENTALE
- APPLICAZIONE DEL DISCIPLINARE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE
- IL VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI: QUANDO LA BIODIVERSITA' PRODUCE VALORE
- VALORIZZAZIONE DELLE COMUNITA' E DEI TERRITORI
- DIALOGO CON I CONSUMATORI