AGRICOLTURA E ALLEVAMENTO BIOLOGICO, FUNZIONI DI IMPOLLINAZIONE BIOLOGICA
Tema Prevalente
Uso Responsabile delle Risorse Naturali
Attori / Soggetti Coinvolti
Parco di Montebello: az. agricola e agriturismo. Fratelli Zanni (Vezzano sul Crostolo). Tenuta la Piccola (Montecchio). Apicoltura Soncini (arnie presenti in azienda)
Luogo di Realizzazione
Parco di Montebello
Descrizione
Agricoltura e Silvicoltura biologica dal 1996. Allevamento biologico allo stato brado.
Rotazione colture, sia per il seminativo che per l’orto. Utilizzo dell’acqua irrigua limitato a orto, giardino agriturismo, piante giovani, con pompa a energia solare.
Utilizzo materie prime per ristorazione agrituristica: farro (perlato e farina macinata a pietra), vino lambrusco biologico, capi di bestiame, orticole, erbe aromatiche (giardino botanico agriturismo).
Impollinazione: dal 2012 ospitiamo gratuitamente alcune arnie di un apicoltore.
Obbiettivi Raggiunti
Decisivo miglioramento qualitativo del terreno. Aumento visibile di insetti benefici (api, farfalle ecc.) e conseguente miglioramento della biodiversità.
La coltura del farro biologico permette di ottenere risultati soddisfacenti senza l’uso di concimi ne’ di irrigazione.
Allevamento al pascolo senza stoccaggio di deiezioni, quindi senza conseguente produzione di liquami, fertilizzazione e arricchimento del terreno destinato al pascolo. Abbiamo ricavato un orto biologico su parte del terreno precedentemente adibito a pascolo dei suini, ottenendo ottimi risultati produttivi.
Altre Informazioni
Il farro si presta per la coltivazione biologica, in quanto da buoni risultati anche senza concimazione e irrigazione.
La produttività dell’orto è dovuta alla precedente presenza di suini allo stato brado.
Difficoltà: declivio dei terreni, dissesto idrogeologico, difficoltà di lavorazione e scarsità produttiva dovuta alle argille scagliose, siccità e scarsità di acqua irrigua.
Difficoltà di collocazione sul mercato per il precedente allevamento di suini, ora sostituiti con i bovini.
Immagini
Dai la Tua Valutazione
- 1) Rilievo dell’iniziativa di sostenibilità rispetto all’azienda che l’ha promossa e alla filiera di riferimento.
- Valutazione:
PARCO DI MONTEBELLO S.AGR.R.L.
Indirizzo
Loc. Salvarano, via Fosse Ardeatine 1, 42020 (RE) - Emilia-Romagna
Settore Produttivo
Agroforestale e arboricoltura da legno, Biologico, Foraggere e pascolo, Ortofrutticolo, Seminativi e coltivazioni industriali, Vitivinicolo, Zootecnico
Multifunzionalità:
Agriturismo
Tipologia d’Impresa
Imprese Agricole Assuntrici di Manodopera
Numero Dipendenti
da 1 a 5
Estensione Azienda
120 Ha
Principali Tipologie di Coltivazione
BIOLOGICO: CEREALI (FARRO), FORAGGIO, VIGNA, ORTO
Principali Tipologie e Numero di Capi:
ALLEVAMENTO BRADO BOVINI (in passato suini)