THINK GREEN Punto 1) BIO EDILIZIA
Tema Prevalente
Efficientamento del Processo Produttivo
Attori / Soggetti Coinvolti
Podere di Pomaio, Architetto Lo Cigno
Luogo di Realizzazione
Podere di Pomaio
Periodo di Svolgimento
Dal 01/01/2008
Descrizione
La cantina interrata di Podere di Pomaio è stata realizzata secondo pratiche estreme di Bioedilizia così da integrarsi perfettamente con la collina e dall’essere il meno impattante possibile dato che l’energia migliore è quella non prodotta. E’stato utilizzato il metodo etrusco dei massi ciclopici e delle malte naturali. I massi utilizzati rappresentano la quasi totalità del materiale scavato abbattendo così da subito le emissioni e instaurando una filiera corta. Il microclima naturale perfetto per la produzione e conservazione del vino ci permette di non climatizzare, a supporto del piccolissimo fabbisogno energetico utilizziamo dotti geotermici.
Malte pozzolane naturalmente pigmentate al posto del cemento e basalto lavico in sostituzione del gres per evitare ogni traccia di micropolveri tossiche nel vino. Aspetto importante è anche quello che vede la nostra cantina perfettamente integrata nel territorio, un territorio in cui su 23 ettari aziendali (recintati dando vita ad un’oasi) ci siamo impegnati a mantenerne almeno il 45% boschivo per compensare le poche emissioni di CO2 prodotte.
Obbiettivi Raggiunti
Abbattimento delle emissioni di CO2, abbattimento dei costi legati alla climatizzazione, posizionamento evidente sul mercato, vini puliti e poco impattanti
Altre Informazioni
La massiccia presenza di massi ciclopici nel terreno ha facilitato questa pratica unita al green know how presente in famiglia
Dai la Tua Valutazione
- 1) Rilievo dell’iniziativa di sostenibilità rispetto all’azienda che l’ha promossa e alla filiera di riferimento.
- Valutazione:
POMAIO SOCIETA' AGRICOLA SEMPLICE - PODERE DI POMAIO
Indirizzo
(AR) - Toscana
Settore Produttivo
Agroforestale e arboricoltura da legno, Vitivinicolo
Multifunzionalità:
Agriturismo
Tipologia d’Impresa
Imprese Agricole Assuntrici di Manodopera
Numero Dipendenti
da 1 a 5
Estensione Azienda
23 Ha
Principali Tipologie di Coltivazione
Vite (Sangiovese e Merlot)
Altre Attività
15.000 bottiglie di vino Biologico prodotte all’anno. 4 IGT e 1 Chianti DOCG Piccola produzione di EVO bio.