
Ultime Notizie
Via libera all’esportazione di kiwi italiani in Corea del Sud per la campagna commerciale 2019-20. La risposta positiva è arrivata il 21 novembre scorso, dopo i sopralluoghi da parte...
continua a leggere ›
Mele italiane in dirittura d’arrivo per l’export verso Taiwan. Mentre sono ancora in corso i negoziati con il Vietnam al ministero delle Politiche Agricole, agroalimentari e...
continua a leggere ›
La cimice asiatica è in cima alla lista dei problemi emersi al World Pear Forum, l’evento mondiale dedicato alle pere in concomitanza con Futurpera...
continua a leggere ›
Sostenibilità, tracciabilità e qualità i grandi temi d’interesse per le tecnologie e la ricerca in campo agricolo e agroalimentare. Ne hanno parlato oltre 130 operatori,...
continua a leggere ›
Il cibo, questo sconosciuto. Spesso, infatti, non arriva al consumatore la giusta informazione sul processo di lavorazione o sulle caratteristiche nutrizionali e qualitative di un prodotto. È...
continua a leggere ›
Il marchio Same è diventato ormai un brand iconico, molto ricercato dagli appassionati di trattori storici. Ecco perché il gruppo industriale ha lanciato sul mercato oggetti e...
continua a leggere ›
Nel 2020 la Commissione europea finanzierà le campagne di promozione dei prodotti agroalimentari all’interno e all’esterno dell’Ue con un budget di 200,9 milioni di...
continua a leggere ›
A pochi mesi dalla sua elezione a componente della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo, l’on. Nicola Procaccini ha manifestato il proprio interesse verso il supporto...
continua a leggere ›
L’Italia, assieme alla Giordania, al Libano e alla Grecia, partecipa al progetto “Livingagro – Cross-Border Living Laboratories for Agroforestry” finanziato dal Programma Eni...
continua a leggere ›
“Merendiamo in salute” è un lodevole progetto iniziato nel reparto di Pediatria dell’Ospedale di Copparo e poi esteso alle Scuole Materne di Copparo grazie ad un protocollo...
continua a leggere ›
“E’ il momento di fare il punto sullo stato dell’arte nella lotta alla Xylella fastidiosa, che coincide anche con la presentazione di un docufilm dal titolo...
continua a leggere ›
Ancora al ribasso le previsioni sulla produzione di mele in Italia. Secondo il Comitato Marketing di Assomela, che raggruppa i principali Consorzi italiani di melicoltori, il raccolto della...
continua a leggere ›
Per la prima volta il saldo della bilancia commerciale dell’ortofrutta italiana è in negativo per 12 milioni di euro. L’anno scorso c’era stato il sorpasso...
continua a leggere ›
Un ricco programma di iniziative e convegni sulla sostenibilità in tutte le sue sfaccettature organizzati da Confagricoltura, a Ecomondo, la fiera dedicata al mondo del riciclo...
continua a leggere ›
Il Consorzio Vino Chianti si appresta ad investire 1,5 milioni di euro nella promozione della denominazione. Sono stati infatti assegnati i fondi per la promozione del vino toscano nel mondo, le...
continua a leggere ›