
Ultime Notizie
La decisione di Mosca di estendere il suo embargo agroalimentare sui prodotti agricoli europei alle farine animali, ai grassi di bovini, suini e di pollame, nonche' a altri derivati di bovini e...
continua a leggere ›
Nell'incontro, che si è svolto alla Borsa di Milano nei giorni scorsi, sono intervenuti illustri rappresentanti del mondo agricolo ed alimentare, per parlare dei rapporti tra...
continua a leggere ›
Prima conferenza economica di Agrinsieme per aprire un dibattito sull'assetto normativo ed organizzativo del sistema agroalimentare italiano. Ascolta l'intervento del presidente...
continua a leggere ›
Oggi in edicola su Panorama c’è un ampio articolo dedicato a Marco Caprai, presidente di Confagricoltura Umbria e componente di Giunta nazionale, amministratore delegato...
continua a leggere ›
Le conseguenze dell'embargo deciso dalla Russia per le sanzioni UE nel settore del gas e dell'agroalimentare. E' questo il tema affrontato oggi a 'Fuori Tg', in onda su Rai 3 alle...
continua a leggere ›
Il tema della Giornata mondiale dell’alimentazione 2014 – Agricoltura familiare: “Nutrire il mondo, preservare il pianeta” – è stato scelto per valorizzare...
continua a leggere ›
Cibo, coltivazioni, OGM. I pareri contrastanti di ambientalisti e agricoltori. Le ragioni di due visioni agli antipodi. La posizione italiana all'interno della normativa europea sugli...
continua a leggere ›
«L'agricoltura fa bene al turismo». Lo afferma Agriturist, l'associazione agrituristica di Confagricoltura, facendo il bilancio di un'estate che, nonostante la crisi e il meteo...
continua a leggere ›
Nonostante la crisi, la domanda tiene. Cresce quella straniera (+ 8/10%) e vincono le aziende che valorizzano l’agricoltura “L’agricoltura fa bene al...
continua a leggere ›
“Siamo soddisfatti del chiarimento dell’Agenzia delle Entrate. E’ un parere che i nostri allevatori attendevano da tempo”. Così l’Associazione piscicoltori...
continua a leggere ›
Confagricoltura segnala con interesse la messa on line del nuovo software dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) che effettua l’analisi di dati complessi nel...
continua a leggere ›
Il nostro patrimonio vitivinicolo sarà tra i principali motori di attrazione nel corso della manifestazione Expo2015. Produttori e consorzi si organizzano e valutano l'acquisto di spazi....
continua a leggere ›
Pubblichiamo l'articolo di Repubblica con l'intervento della senatrice Cattaneo. E' opportuno - secondo la senatrice - tornare a parlare di OGM con pacatezza e apertura, come a Mantova, in...
continua a leggere ›
Il semaforo per le etichette agroalimentari predisposto dalla Gran Bretagna rischia di creare notevoli problemi alle produzioni agroalimentari italiane. Non e' con i semafori che si fa una...
continua a leggere ›
Il presidente di Confagricoltura Mario Guidi ha parlato ai microfoni di Radio 24 della procedura d'infrazione contro l'etichetta con semaforo in Inghilterra, che penalizzerebbe fortemente...
continua a leggere ›