Comunicati Stampa
-
21.12.2012
Feste di fine anno: gli italiani non rinunciano al brindisi
Nonostante la crisi, gli italiani non rinunceranno al tradizionale brindisi di fine anno e più che mai la scelta ricadrà sullo spumante italiano. Lo afferma Confagricoltura sulla base...
continua a leggere ›
-
21.12.2012
Il cordoglio di Confagricoltura per la scomparsa di Corrado Faissola, presidente onorario di ABI
Il presidente di Confagricoltura, Mario Guidi, esprime il proprio commosso cordoglio, con quello di tutta l’Organizzazione, per la scomparsa di Corrado Faissola, presidente onorario di...
continua a leggere ›
-
21.12.2012
Credito, Guidi: "Bene la proroga delle nuove misure per le PMI"
Con la sottoscrizione del nuovo accordo di ABI e Associazioni imprenditoriali, fra cui Confagricoltura, diviene operativo lo slittamento dei termini per la presentazione delle domande relative alle...
continua a leggere ›
-
21.12.2012
Ddl Stabilità, Boselli: "Importante aver mantenuto i fondi per Expo 2015 che pone sotto i riflettori il made in Italy agroalimentare"
«E’ molto importante che nella Legge di Stabilità, che sta completando il suo iter legislativo, sia stata riconosciuta l’importanza di “Expo 2015”, eliminando i...
continua a leggere ›
-
20.12.2012
Commercio: le famiglie diminuiscono anche le spese obbligate, come quelle per il cibo
“La crisi economica fa sentire i suoi effetti sulla spesa delle famiglie, che tendono a risparmiare rinunciando anche al cibo, e privilegiano per gli acquisti degli alimenti i discount”....
continua a leggere ›
-
20.12.2012
Ddl Stabilità: rideterminazione dei valori dei terreni. Confagricoltura soddisfatta per la possibilità di affrancarsi dalle plusvalenze
Tra le disposizioni del Ddl Stabilità, che sta completando il suo iter parlamentare, c’è anche una norma che prevede la rideterminazione dei valori di acquisto dei terreni. Una...
continua a leggere ›
-
19.12.2012
Ddl stabilità: Guidi: "Importante proroga al 2015 del cambio di regime fiscale per le società agricole"
“Un risultato importante, perché dà il tempo alle forze politiche di ripensare e annullare un provvedimento assolutamente antistorico”. E’ questo il commento del...
continua a leggere ›
-
19.12.2012
Legge 'Salva Olio': "Tanta burocrazia ed incertezza. Molte le criticità nell'applicazione del provvedimento"
“Nonostante avessimo condiviso l’obiettivo di una legge che mira a tutelare la qualità e la trasparenza della filiera degli oli di oliva vergini, dobbiamo constatare purtroppo che...
continua a leggere ›
-
19.12.2012
Terremoto: dalla UE un sostegno concreto per la ripresa
“Un passo concreto della Commissione europea favore dell’agricoltura italiana”. Così Mario Guidi, presidente di Confagricoltura, commenta l’autorizzazione...
continua a leggere ›
-
14.12.2012
Vino, Guidi (Confagricoltura): sui diritti di impianto conclusioni chiare dal gruppo di alto livello
C’è grande attesa da parte di Confagricoltura per le conclusioni del Gruppo di Alto Livello, da stamane in corso a Bruxelles, sul destino del regime di diritti di impianto...
continua a leggere ›
-
14.12.2012
Decreto Sviluppo, Confagricoltura: “ Anche fondi di mutualità per rafforzare i Contratti di Rete”
“Tra le novità della Legge Sviluppo c’è la possibilità che, nell’ambito della costituzione di reti di impresa nel settore agro-alimentare, siano istituiti dei...
continua a leggere ›
-
14.12.2012
Sui diritti di impianto vitivinicoli sguardo attento al negoziato dopo il "Gruppo di alto livello" di oggi a Bruxelles
A conclusione della riunione del Gruppo di Alto Livello sul regime dei diritti di impianto vitivinicoli che si è tenuta quest’oggi a Bruxelles, il presidente di Confagricoltura Mario...
continua a leggere ›
-
13.12.2012
Prezzi al consumo: gli aumenti per il cibo sono nettamente inferiori a quelli per le altre spese per la casa
“Pur in lieve aumento su base congiunturale (+0,4% a novembre rispetto al mese precedente) i prezzi degli alimentari sono cresciuti a novembre, rispetto allo stesso mese dell’anno...
continua a leggere ›
-
13.12.2012
Convegno Quadri. Guidi: "L'agricoltura non è una riserva indiana. Pronti a fare la nostra parte per ricostruire il cantiere-Italia"
“L’agricoltura è stata messa nel recinto, esclusa dai tavoli dove si è discusso di crescita, sviluppo e stabilità. Ha subito una pressione fiscale eccessiva, non ha...
continua a leggere ›
-
12.12.2012
Imu: le Organizzazioni agricole sospendono il sit-in domani in piazza Montecitorio
In seguito all’incontro di oggi a Palazzo Chigi con il presidente del Consiglio Mario Monti e con il ministro delle Politiche agricole Mario Catania, le organizzazioni agricole (Confagricoltura,...
continua a leggere ›