Comunicati Stampa
-
28.06.2013
Audizione alla Camera sulla castanicoltura: "Rilanciare gli impianti produttivi"
“La castanicoltura rappresenta una coltivazione storica dell’Italia ed il nostro Paese, in termini di valore, è il secondo esportatore mondiale grazie a produzioni che si...
continua a leggere ›
-
28.06.2013
Florovivaismo, Mati a ‘Vestire il paesaggio’, l’evento internazionale di Pistoia: “Fondamentale il dialogo fra chi produce e chi consuma”
Per Confagricoltura il bilancio della III edizione di ‘Vestire il Paesaggio’ è decisamente positivo. “La richiesta di qualità e sostenibilità sul fronte...
continua a leggere ›
-
27.06.2013
Giustizia. Guidi: "Rilanciare la mediazione è fondamentale. Le controversie pesano per l'1% del Pil"
“I tempi biblici delle controversie giudiziali provocano una caduta di fiducia verso l’ istituzione giustizia, un freno alla concorrenza, al mercato del lavoro, allo sviluppo economico....
continua a leggere ›
-
27.06.2013
Costituita la Federazione nazionale di prodotto allevamenti bufalini. Ernesto Buondonno nominato presidente
Ernesto Buondonno è stato nominato presidente della Federazione Nazionale di Prodotto allevamenti bufalini, che è stata costituita oggi in Confagricoltura, a fianco delle altre...
continua a leggere ›
-
26.06.2013
Riforma Pac: il commento di Agrinsieme
L’accordo politico sulla riforma della Pac raggiunto oggi a Bruxelles dopo quasi due anni di lungo e complesso negoziato, rappresenta un notevole passo avanti rispetto alla proposta...
continua a leggere ›
-
25.06.2013
Istat, in calo le vendite al dettaglio degli alimentari nel 1° quadrimestre. Le imprese agricole per compensare la flessione del mercato nazionale puntano sull'export
“Nel primo quadrimestre dell’anno le vendite alimentari sono calate del 2,1% rispetto allo stesso periodo del 2012 (ma quelle non alimentari sono diminuite del 4,2%). Le famiglie tendono a...
continua a leggere ›
-
24.06.2013
Istat, Guidi: "Migliora la fiducia dei consumatori? E' il risultato di un clima politico equilibrato"
“In questa difficile situazione, con una disoccupazione drammatica, con le aziende in grandissima difficoltà, l’ Istat registra un miglioramento dei giudizi dei consumatori, o...
continua a leggere ›
-
22.06.2013
Agroalimentare: Agrinsieme, al centro abbiamo messo le imprese e non le nostre organizzazioni sindacali. “No” a logiche di potere e di interessi particolari
Agrinsieme è nato per unire, per aggregare e non per operare contro qualcuno. È nato per dare forza all’agricoltura, all’intero sistema agroalimentare, per rendere...
continua a leggere ›
-
21.06.2013
Riforma PAC: per Agrinsieme dal “trilogo” possibili minacce per la risicoltura italiana e le colture arboree con i vincoli di “inverdimento”
Agrinsieme ricorda come in queste convulse ore si stia discutendo a Bruxelles su alcuni aspetti cruciali della riforma della PAC ‘verso il 2020’. “In base alle prime notizie...
continua a leggere ›
-
21.06.2013
Acquacoltura. Guidi all'assemblea dell'API: ruolo prezioso dell'allevamento ittico per la sostenibilità ambientale, economica e sociale
“Stiamo lavorando per l’attuazione del piano strategico nazionale del settore dell’itticoltura, perché sia data al comparto tutta l’attenzione necessaria per invertire...
continua a leggere ›
-
20.06.2013
Ogm: "Sulle semine di mais transgenico basta contraddizioni. E' ora di fare chiarezza nell'interesse di produttori e consumatori"
“Il problema non è essere favorevoli o contrari agli Ogm, il problema è fare chiarezza normativa e dare fiducia alla ricerca scientifica. I tempi della politica e della...
continua a leggere ›
-
20.06.2013
Quote latte: per Confagricoltura un brutto capitolo che si deve per sempre ed al più presto chiudere
Non stupisce Confagricoltura, la lettera della Commissione europea che intima all’Italia di riscuotere 1,42 miliardi di euro di “multe” per il superamento delle quote latte...
continua a leggere ›
-
18.06.2013
Assicurazioni, "Più di una polizza su tre attiene al settore ortofrutticolo. Molte novità giungeranno dalla riforma della Pac"
“Quello ortofrutticolo è il primo comparto in valore della produzione agricola nazionale ed è fondamentale come si gestisce il rischio. Infatti il 37% circa del valore delle...
continua a leggere ›
-
18.06.2013
Lavoro: Agrinsieme al ministro Giovannini sul piano per l'occupazione
Agrinsieme ha apprezzato le linee di intervento tracciate oggi dal ministro del Lavoro Enrico Giovannini nel corso della presentazione alle parti sociali del piano per l’occupazione. Gli...
continua a leggere ›
-
17.06.2013
Commercio estero: "Nel primo quadrimestre il made in Italy agroalimentare traina l'export complessivo"
“Restano ferme le esportazioni ma non per i prodotti agricoli, che aumentano del 15,4 % ad aprile 2013 rispetto ad aprile dello scorso anno. Nel primo quadrimestre dell’anno l’export...
continua a leggere ›