Comunicati Stampa
-
18.04.2014
Birra Peroni e Confagricoltura rilanciano la formazione per gli agricoltori italiani
Birra Peroni investe nella qualità e nell’innovazione della filiera produttiva italiana sponsorizzando e promuovendo, per il secondo anno consecutivo, un corso di formazione specialistica...
continua a leggere ›
-
17.04.2014
Pasqua, Agriturist (Confagricoltura): "Italiani e stranieri scelgono la campagna"
L’agriturismo, non è più “mordi e fuggi”. Sono il Piemonte, la Riviera Ligure, la Lombardia dei Laghi e della Franciacorta, la Sardegna e la Puglia a trainare la...
continua a leggere ›
-
16.04.2014
Commercio estero: dopo la battuta d'arresto, torna a volare l'export agroalimentare
Dopo la stasi di gennaio tornano a crescere le esportazioni agroalimentari che segnano, nel loro complesso, un promettente +4,4%. Lo sottolinea Confagricoltura commentando i dati sul commercio estero...
continua a leggere ›
-
15.04.2014
Assemblea, Mario Guidi riconfermato alla presidenza
La relazione: «Raccogliamo la sfida di Renzi ai corpi intermedi» L’assemblea di Confagricoltura ha riconfermato Mario Guidi alla presidenza per il...
continua a leggere ›
-
15.04.2014
Assemblea Confagricoltura: eletta la Giunta esecutiva
Con il presidente Mario Guidi, l’assemblea di Confagricoltura ha eletto i nove componenti della Giunta che lo affiancheranno per i prossimi tre anni. La squadra è composta da:...
continua a leggere ›
-
14.04.2014
Prezzi al consumo: "Calano le quotazioni della verdura. Restano criticità e disequilibri di filiera"
Al rallentamento dell’inflazione - (+0,1%) a marzo rispetto al mese di febbraio - ha contribuito senz’altro il calo dei prezzi degli alimentari non lavorati (-0,7%) ed in particolare...
continua a leggere ›
-
12.04.2014
Sicilia: le congratulazioni di Confagricoltura all'assessore all'Agricoltura Ezechia Reale
Il presidente di Confagricoltura Mario Guidi e la giunta nazionale si congratulano con il nuovo assessore regionale all’Agricoltura della Sicilia Paolo Ezechia Reale per l’incarico...
continua a leggere ›
-
11.04.2014
Seminativi, Guidi a Treviso: "Sforzi sinergici per filiere agroindustriali eco-sostenibili"
“Coltivare cereali in modo sostenibile, oltre a rappresentare un comportamento eticamente valido, può essere la strada per creare da un lato nuove opportunità commerciali per le...
continua a leggere ›
-
10.04.2014
Le congratulazioni di Confagricoltura a Giorgio Mercuri per la sua riconferma a presidente di Fedagri-Confcooperative
Il presidente di Confagricoltura Mario Guidi si congratula con Giorgio Mercuri riconfermato oggi alla presidenza di Fedagri-Confcooperative. “Mercuri - ha detto Guidi – oltre che un...
continua a leggere ›
-
10.04.2014
Mozzarella di Bufala, Confagricoltura: "Ora il governo vada avanti su tracciabilità e separazione degli stabilimenti"
Confagricoltura esprime soddisfazione per l’esito della riunione, che si è svolta oggi al ministero delle Politiche agricole tra le istituzioni e le organizzazioni degli operatori della...
continua a leggere ›
-
08.04.2014
Olio d'oliva: Confagricoltura al Sol-Vinitaly riunisce i propri dirigenti di settore e sensibilizza i consumatori con degustazioni multisensoriali
Il mercato sembra essersi finalmente risvegliato per l’olio d’oliva, con il prezzo medio dell’extravergine che, a febbraio, in base ai dati Ismea, è aumentato del 4,5%...
continua a leggere ›
-
08.04.2014
Vinitaly-Sol. Il presidente della Federazione di Prodotto Olivicola alla tavola rotonda promossa da MIPAAF e ISMEA
Sono pochi i consumatori che hanno gli strumenti conoscitivi per apprezzare la ricchezza e la versatilità dell’olio di oliva. Vanno pertanto avviati percorsi di promozione del consumo...
continua a leggere ›
-
07.04.2014
Vinitaly, Confagricoltura: bianchi, rossi e "verdi", focus sulla sostenibilitÃ
Pochi anni fa erano ancora una nicchia. Oggi non c’è market urbano senza un reparto dedicato ai prodotti alimentari “verdi”. E i vini “ecofriendly” (accomunando...
continua a leggere ›
-
05.04.2014
Guidi: "Il futuro dell'agricoltura non si costruisce con il populismo ed il protezionismo, ma una visione moderna ed innovativa del settore e della produttività "
“L’agricoltura ha bisogno di fatti, di aziende moderne ed innovative e non di populismo e protezionismo. C’è chi si ostina a riesumare termini del passato, come...
continua a leggere ›
-
05.04.2014
Vinitaly: degustazioni digitali nello stand di Confagricoltura
Chi partecipa alle degustazioni di vino e olio in programma nello stand di Confagricoltura avrà a disposizione un iPad per esprimere le sue valutazioni. Un’iniziativa in...
continua a leggere ›