Comunicati Stampa
-
28.02.2018
Ambiente, Confagricoltura: "Governo vari subito 'Codice forestale'. Indispensabile salvaguardare e valorizzare patrimonio boschivo prima della stagione degli incendi"
“E’ indispensabile che il decreto legislativo relativo al ‘Codice Forestale’ venga varato in via definitiva dal prossimo Consiglio dei Ministri; in caso contrario i tempi di...
continua a leggere ›
-
28.02.2018
Imu, Confagricoltura: "Bene agevolazioni fiscali ai pensionati agricoltori attivi"
Confagricoltura esprime soddisfazione per la risoluzione del ministero dell'Economia e delle Finanze che ha stabilito che agli imprenditori agricoli professionali (IAP) e coltivatori diretti (CD),...
continua a leggere ›
-
26.02.2018
Maltempo, Confagricoltura: creata una task force per gestire le emergenze
L’agricoltura si sta confrontando in queste ore con il brusco calo delle temperature e le forti nevicate. Anche se per conoscere quali siano gli effettivi danni provocati alle coltivazioni ed...
continua a leggere ›
-
25.02.2018
Burian. Report Confagricoltura su allarme maltempo. "In arrivo gelate connesse al vento siberiano. Intanto però si riempiono invasi, grazie a neve e pioggia"
“Allarme maltempo nelle campagne per le gelate connesse al vento gelido siberiano, anche se i danni potrebbero essere contenuti rispetto al passato”. Lo sottolinea Confagricoltura che sta...
continua a leggere ›
-
23.02.2018
Le congratulazioni del presidente di Confagricoltura Giansanti alla nuova presidente della NFU Batters
Le congratulazioni di Confagricoltura a Minette Batters, la prima donna eletta presidente della National Farmers’ Union, l’organizzazione che rappresenta oltre 50.000 agricoltori...
continua a leggere ›
-
23.02.2018
Biologico, Confagricoltura: risultati positivi dell'Emilia Romagna grazie anche alle misure del PSR
Confagricoltura esprime soddisfazione per i dati presentati dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna sull’incremento delle superfici a...
continua a leggere ›
-
22.02.2018
Decreto riproduzione animale, Confagricoltura: "Disatteso il principio della liberalizzazione dei servizi"
Confagricoltura deplora che ancora una volta, ignorando le istanze degli allevatori, le indicazioni dell’Antitrust nazionale e le regole dettate dall’Unione europea, si sia disatteso il...
continua a leggere ›
-
21.02.2018
Europa, il presidente di Confagricoltura Giansanti incontra il commissario Hogan. "Nuova Pac competitiva e flessibile"
“Entro fine maggio la Commissione presenterà le proposte legislative sulla futura Pac”. Lo ha anticipato oggi il commissario europeo all'Agricoltura Phil Hogan al presidente di...
continua a leggere ›
-
21.02.2018
Europa, il presidente di Confagricoltura Giansanti incontra il vicepresidente Comagri De Castro
Conciliare l’obiettivo della semplificazione con il mantenimento di una vera politica agricola comune. Questo il tema affrontato nell’incontro odierno tra il presidente di Confagricoltura...
continua a leggere ›
-
20.02.2018
Europa, Giansanti: "Spesa agricola fondamentale. Tutte le Forze politiche s'impegnino per la difesa della Pac"
In più occasioni Confagricoltura ha sottolineato la necessità che venga mantenuta la politica agricola comune e la spesa agricola in vista del negoziato europeo post 2020. In tal...
continua a leggere ›
-
19.02.2018
"Agrumi d'Italia", patrimonio ambientale ed economico. Intervento di Diana alla tavola rotonda organizzata dal FAI
«Cosa c’è dietro un agrume? Senza dubbio un paesaggio, un patrimonio ambientale e culturale importante, in grado di essere apprezzato dai cittadini e dai turisti, capace di...
continua a leggere ›
-
19.02.2018
Innovare per crescere: presentato a Torino “skill4agri”, il progetto di Enapra Confagricoltura e Intesa Sanpaolo formazione dedicato alle imprese del settore agricolo e agroalimentare
“La formazione è l’elemento chiave per la crescita delle aziende, in tutti i settori. Non ci si può improvvisare imprenditori: occorre studiare, conoscere, investire”....
continua a leggere ›
-
16.02.2018
Rinnovabili, Giansanti (Confagricoltura): “Agricoltori pronti a produrre 8 miliardi di metri cubi di gas naturale entro il 2030”
Confagricoltura ha indicato, da anni, una strada virtuosa che fa bene alle aziende ed al Paese, lavorando sapientemente per veder riconosciuto il ruolo attivo della biomassa di origine agricola ed il...
continua a leggere ›
-
15.02.2018
Mais Ogm, Giansanti: "Vent'anni di divieti hanno portato a importazioni massicce e perdite consistenti per gli agricoltori italiani"
La prima e più vasta analisi dei dati relativi a 21 anni di coltivazioni nel mondo del mais, condotta da Scuola Superiore Sant'Anna e Università di Pisa (pubblicata da Scientific...
continua a leggere ›
-
14.02.2018
Riso Basmati: "I produttori italiani dicono no ad ulteriori concessioni all'India"
Si chiude oggi 14 febbraio la consultazione pubblica che la Commissione europea ha lanciato sul WEB relativamente ad una possibile modifica delle concessioni commerciali a favore del riso...
continua a leggere ›