arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Cibus Connecting Italy, Confagricoltura a Parma dal 29 al 30 marzo con uno stand ricco di aziende e un convegno sulle nuove professioni del settore primario
Food

Cibus Connecting Italy, Confagricoltura a Parma dal 29 al 30 marzo con uno stand ricco di aziende e un convegno sulle nuove professioni del settore primario

Leggi il comunicato
Decreto flussi, Click day lunedì 27 marzo. Confagricoltura: Servono 100.000 lavoratori
Lavoro

Decreto flussi, Click day lunedì 27 marzo. Confagricoltura: Servono 100.000 lavoratori

Il comunicato
Siglato accordo tra Confagricoltura, Conaibo e Comando Unità<br>Forestali, Ambientali e<br>Agroalimentari dei Carabinieri<br>per la gestione attiva e sostenibile dei territori
Silvicoltura

Siglato accordo tra Confagricoltura, Conaibo e Comando Unità
Forestali, Ambientali e
Agroalimentari dei Carabinieri
per la gestione attiva e sostenibile dei territori

Le interviste
Tabacco: Accordo con JTI determinante per il settore e per l'economia nazionale
Tabacco

Tabacco: Accordo con JTI determinante per il settore e per l'economia nazionale

Il comunicato
Leggi online il nuovo numero di Mondo Agricolo

Leggi online il nuovo numero di Mondo Agricolo

Approfondisci
Consiglio UE Ambiente, Giansanti: Il compromesso svedese penalizza il mondo agricolo. In Europarlamento va modificato l'orientamento generale
Zootecnia - Europa

Consiglio UE Ambiente, Giansanti: Il compromesso svedese penalizza il mondo agricolo. In Europarlamento va modificato l'orientamento generale

Il comunicato
Agrifood Forum, Rotundo: fondamentale il ruolo delle imprese agricole nella produzione di rinnovabili
Ambiente e sostenibilità

Agrifood Forum, Rotundo: fondamentale il ruolo delle imprese agricole nella produzione di rinnovabili

Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in visita a Tirana
Commercio internazionale

Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in visita a Tirana

Lavoro: il clickday e la carenza di manodopera in agricoltura nell’intervento di Roberto Caponi a TGcom24
Lavoro - welfare

Lavoro: il clickday e la carenza di manodopera in agricoltura nell’intervento di Roberto Caponi a TGcom24

Giansanti alla Conferenza Nazionale delle Camere di Commercio: "Abbattere i costi di gestione per consentire alle imprese una transizione green"
Innovazione

Giansanti alla Conferenza Nazionale delle Camere di Commercio: "Abbattere i costi di gestione per consentire alle imprese una transizione green"

Innovazione, si rafforza la sinergia tra Confagricoltura e Israele. A Rimini strumenti Agritech per affrontare il cambiamento climatico
Bioeconomia

Innovazione, si rafforza la sinergia tra Confagricoltura e Israele. A Rimini strumenti Agritech per affrontare il cambiamento climatico

Imprenditoria, Gioia (ANGA): Servono più giovani per garantire un futuro sostenibile all'agricoltura
Giovani

Imprenditoria, Gioia (ANGA): Servono più giovani per garantire un futuro sostenibile all'agricoltura

Tavolo agricolo del pomodoro Nord Italia - Pomodoro da industria: ingiustificata la rigidità della parte industriale
Ortofrutta

Tavolo agricolo del pomodoro Nord Italia - Pomodoro da industria: ingiustificata la rigidità della parte industriale

Flavescenza dorata: il presidente della FNP Vino Castellucci fa il punto a Giornale Radio
Vino

Flavescenza dorata: il presidente della FNP Vino Castellucci fa il punto a Giornale Radio

CETA, Confagricoltura apprezza la decisione del governo per la ratifica dell'accordo
Commercio internazionale

CETA, Confagricoltura apprezza la decisione del governo per la ratifica dell'accordo

Foreste: in vista della giornata internazionale del 21 marzo, Confagricoltura e Assoverde rilanciano i benefici ambientali, sanitari e occupazionali dei parchi
Ambiente e sostenibilità

Foreste: in vista della giornata internazionale del 21 marzo, Confagricoltura e Assoverde rilanciano i benefici ambientali, sanitari e occupazionali dei parchi

Brondelli al Politecnico di Milano per la presentazione della Ricerca dell’Osservatorio Smart Agrifood
Formazione - Innovazione

Brondelli al Politecnico di Milano per la presentazione della Ricerca dell’Osservatorio Smart Agrifood

Siccità: i rischi per le colture e per l’ambiente. L’articolo del presidente Giansanti su Rienergia Staffettaonline
Clima

Siccità: i rischi per le colture e per l’ambiente. L’articolo del presidente Giansanti su Rienergia Staffettaonline

Video

Dal territorio

Vedi tutte
Cibo sintetico: se ne parla in Confagricoltura Siena martedì 28 marzo. Convegno in live streaming alle ore 12
Food

Cibo sintetico: se ne parla in Confagricoltura Siena martedì 28 marzo. Convegno in live streaming alle ore 12

Niente accordo per il pomodoro: atteggiamento incomprensibile della parte industriale - Confagricoltura Piacenza: a queste condizioni potrebbe costar meno buttare le piantine
Ortofrutta

Niente accordo per il pomodoro: atteggiamento incomprensibile della parte industriale - Confagricoltura Piacenza: a queste condizioni potrebbe costar meno buttare le piantine

Xylella, Confagricoltura: serve cambio di passo, il Governo nomini un commissario. Convegno a Brindisi con il sottosegretario La Pietra
Olio

Xylella, Confagricoltura: serve cambio di passo, il Governo nomini un commissario. Convegno a Brindisi con il sottosegretario La Pietra

Prosegue il ciclo di incontri "Detto e fatto" organizzati da Confagricoltura Siena. Il 20 marzo "Coltiviamo il bosco, tutela e salvaguardia"
Florovivaismo

Prosegue il ciclo di incontri "Detto e fatto" organizzati da Confagricoltura Siena. Il 20 marzo "Coltiviamo il bosco, tutela e salvaguardia"

Bruxelles

Bruxelles
News
Approvazione di una modifica non minore del disciplinare DOP "Ricotta di Bufala Campana"
Approvazione di una modifica non minore del disciplinare DOP "Ricotta di Bufala Campana"
News
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/666 della Commissione del 16 marzo 2023 recante iscrizione del nome «Olio Campania» (IGP)
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/666 della Commissione del 16 marzo 2023 recante iscrizione del nome «Olio Campania» (IGP)
Vedi tutte

News

News
News
Vino e salute, lo “strappo” irlandese
Vino e salute, lo “strappo” irlandese
News
Rifiuti, pro e contro del nuovo sistema di tracciabilità
Rifiuti, pro e contro del nuovo sistema di tracciabilità
Vedi tutte

Centro Studi

Centro Studi
Rapporti Economici
Gli italiani e la sostenibilita’. I dati dell’indagine svolta da Nomisma per Agronetwork sullo scenario 2023
Gli italiani e la sostenibilita’. I dati dell’indagine svolta da Nomisma per Agronetwork sullo scenario 2023
Rapporti Economici
Le aziende agrituristiche in Italia: l’analisi dell’Istat
Le aziende agrituristiche in Italia: l’analisi dell’Istat
Vedi tutte
Copertina Mondo Agricolo

La grande Italia del vino di Confagricoltura torna al Vinitaly con degustazioni, incontri, dibattiti e business. Anche quest’anno protagonista dello stand sarà la Galleria delle Regioni. Spazio all’Estremo Oriente nella nuova edizione del Salone italiano del vino. Con Cina e Giappone in testa, Singapore, Hong Kong e Vietnam sono il nuovo target dell’export italiano. Politica e ricerca a confronto nella Cantina Antinori sulla Flavescenza dorata che assedia i vigneti italiani. Angelini (Crea): “La lotta tradizionale non è più sufficiente, servono soluzioni innovative e più ecosostenibili”. La carenza di acqua , quest’anno, non ha aspettato la primavera. Vittorio Viora (Anbi) e Maria Lodovica Gullino (Agritech) propongono di risolvere il problema alla radice con invasi a misura di territorio e ricerca scientifica. Con la raccolta dei dati, la loro analisi e la condivisione la piattaforma intelligente di Confagri, Hubfarm , fornisce ai singoli produttori gli strumenti necessari per razionalizzare il consumo di acqua con informazioni dettagliate per le singole aziende. Sono passati cinque anni dalla sigla dell’accordo tra Confagricoltura e Carapelli Firenze per il potenziamento della filiera olivicola-olearia italiana, oggi assediata da cambiamenti climatici e crisi di redditività. Fino ad oggi, sono 21 milioni gli ulivi rimasti vittima della Xylella . Colpa della letalità della malattia, ma anche delle scarse risorse e delle lungaggini burocratiche. “ In Spagna le piante improduttive vengono sostituite con altre più giovani, a rapida crescita, allevate in modo intensivo e altamente tecnologico”, spiega Nicola Cherubini, tra i vincitori di Agricoltura100 2023 e vivaista, importatore di olivi ornamentali da Alicante.

Storie d'impresa

La donna del vino – Intervista a Daniela Mastroberardino

L'articolo è disponibile sull'ultimo numero di  Mondo Agricolo, cartaceo e on line di Gabriella Bechi...

La donna del vino – Intervista a Daniela Mastroberardino
Alimentazione zootecnica automatizzata, il progetto lombardo Autofeed

In primo piano le scelte che nell’allevamento bovino da latte e da carne portano a incrementare il livello di automazione oggi sempre...

Alimentazione zootecnica automatizzata, il progetto lombardo Autofeed
Peste suina africana, si allarga il numero dei Comuni italiani coinvolti. Intervento di Rudy Milani, presidente della FNP di Confagricoltura

Non si fermano i ritrovamenti di cinghiali positivi alla Psa (Peste suina africana). Dopo gli ultimi casi accertati in Piemonte e Liguria, i...

Peste suina africana, si allarga il numero dei Comuni italiani coinvolti. Intervento di Rudy Milani, presidente della FNP di Confagricoltura
Vedi tutte

Dicono di noi

Lavoro - Welfare
Lavoro: il clickday e la carenza di manodopera in agricoltura nell’intervento di Roberto Caponi a TGcom24
Lavoro: il clickday e la carenza di manodopera in agricoltura nell’intervento di Roberto Caponi a TGcom24
Lavoro - Welfare
Clickday, Decreto flussi e semplificazioni: ne parla Roberto Caponi a Rainews24
Clickday, Decreto flussi e semplificazioni: ne parla Roberto Caponi a Rainews24
Vino
Flavescenza dorata: il presidente della FNP Vino Castellucci fa il punto a Giornale Radio
Flavescenza dorata: il presidente della FNP Vino Castellucci fa il punto a Giornale Radio
Vedi tutte
Chiudi