arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
TEA: Politica, ricerca e mondo agricolo a confronto a Palazzo della Valle. L'appello di Confagricoltura: 'Fare presto in Europa'
Clima Innovazione

TEA: Politica, ricerca e mondo agricolo a confronto a Palazzo della Valle. L'appello di Confagricoltura: 'Fare presto in Europa'

Il comunicato
Agrinsieme: Con la proposta di legge sull'ippicoltura finalmente la giusta attenzione alla filiera del cavallo. Ora rapida approvazione in Parlamento
Agrinsieme

Agrinsieme: Con la proposta di legge sull'ippicoltura finalmente la giusta attenzione alla filiera del cavallo. Ora rapida approvazione in Parlamento

Il comunicato
Leggi online il nuovo numero di Mondo Agricolo

Leggi online il nuovo numero di Mondo Agricolo

Approfondisci
 Itticoltura, API: Consumi e fatturato in crescita. Calano le quantità prodotte
Piscicoltura

Itticoltura, API: Consumi e fatturato in crescita. Calano le quantità prodotte

Il comunicato e i dati dell'Associazione
L'approvazione dell'emendamento sulle TEA grande passo avanti per la ricerca e per l'agricoltura
Innovazione

L'approvazione dell'emendamento sulle TEA grande passo avanti per la ricerca e per l'agricoltura

Il comunicato
Confagricoltura e Crédit Agricole Italia insieme a sostegno dell'Emilia Romagna
Credito Clima

Confagricoltura e Crédit Agricole Italia insieme a sostegno dell'Emilia Romagna

Il comunicato
Tecniche di evoluzione assistita: a che punto siamo? Convegno mercoledì 7 giugno a Palazzo della Valle
Innovazione - Eventi

Tecniche di evoluzione assistita: a che punto siamo? Convegno mercoledì 7 giugno a Palazzo della Valle

Inflazione, prezzi, mutamenti climatici e TEA i temi affrontati dal DG Barrile su TGCOM 24
Clima Economia

Inflazione, prezzi, mutamenti climatici e TEA i temi affrontati dal DG Barrile su TGCOM 24

Flavescenza dorata, Confagricoltura: il decreto è un passo importante, ma servono più risorse e coordinamento
Vino

Flavescenza dorata, Confagricoltura: il decreto è un passo importante, ma servono più risorse e coordinamento

Confagricoltura alla rassegna "Vini d'Abbazia" a Fossanova. Presente Giansanti, masterclass con le cantine Caprai e Feudi di San Gregorio
Vino - Eventi

Confagricoltura alla rassegna "Vini d'Abbazia" a Fossanova. Presente Giansanti, masterclass con le cantine Caprai e Feudi di San Gregorio

Giornata Mondiale del Latte: Vincenzo Lenucci a Giornale Radio traccia un bilancio del comparto
Lattiero-caseario

Giornata Mondiale del Latte: Vincenzo Lenucci a Giornale Radio traccia un bilancio del comparto

Le imprenditrici di Confagricoltura all'Europarlamento: "Servono strategie comuni di genere e metodi innovativi per il settore"
Europa - Donne

Le imprenditrici di Confagricoltura all'Europarlamento: "Servono strategie comuni di genere e metodi innovativi per il settore"

Premio Innovazione di Confagricoltura, al via la quarta edizione. Candidature entro il 15 luglio
Innovazione

Premio Innovazione di Confagricoltura, al via la quarta edizione. Candidature entro il 15 luglio

Alluvione, grazie al ministro degli Esteri Tajani per la disponibilità e la pronta risposta alle nostre richieste
Clima

Alluvione, grazie al ministro degli Esteri Tajani per la disponibilità e la pronta risposta alle nostre richieste

AGRINET IL FUTURO IN CAMPO – 3^ puntata – 3 giugno 2023 ore 17.30 su TV2000, tra i calanchi del Materano
Ortofrutta - progetti europei

AGRINET IL FUTURO IN CAMPO – 3^ puntata – 3 giugno 2023 ore 17.30 su TV2000, tra i calanchi del Materano

Incontro tra Governo e parti sociali: il presidente Giansanti al Tg1
Economia

Incontro tra Governo e parti sociali: il presidente Giansanti al Tg1

Tutela delle api e dell’apicoltura italiana: ne ha parlato il presidente della FAI Raffaele Cirone a Fuori Tg Rai 3
Ambiente e sostenibilità

Tutela delle api e dell’apicoltura italiana: ne ha parlato il presidente della FAI Raffaele Cirone a Fuori Tg Rai 3

Riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche: occorre mantenere il testo approvato all’unanimità in Comagri. L’intervento delle organizzazioni della filiera vitivinicola
Vino

Riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche: occorre mantenere il testo approvato all’unanimità in Comagri. L’intervento delle organizzazioni della filiera vitivinicola

La nota settimanale di Confagricoltura

Vedi tutte
Europa
03 giugno 2023

Agricoltura, costituire un fondo europeo per incentivare gli investimenti

Leggi di più
Agricoltura, costituire un fondo europeo per incentivare gli investimenti
Economia
PNRR, fondi direttamente alle imprese per incentivare gli investimenti
27 maggio 2023
PNRR, fondi direttamente alle imprese per incentivare gli investimenti
Clima
Emilia Romagna: danni ingenti in agricoltura, serve revisionare il PNRR
20 maggio 2023
Emilia Romagna: danni ingenti in agricoltura, serve revisionare il PNRR
Ambiente e sostenibilità
Confagricoltura: riconoscere la produzione agricola come bene pubblico
13 maggio 2023
Confagricoltura: riconoscere la produzione agricola come bene pubblico

Video

Dal territorio

Vedi tutte
L’agricoltura bolognese pronta a ripartire, ma servono nuovi strumenti il presidente di Confagricoltura Bologna Garagnani: “TEA e infrastrutture per dare più competitività alle nostre aziende”
innovazione

L’agricoltura bolognese pronta a ripartire, ma servono nuovi strumenti il presidente di Confagricoltura Bologna Garagnani: “TEA e infrastrutture per dare più competitività alle nostre aziende”

"Piano faunistico venatorio – prime considerazioni": convegno il 12 giugno organizzato da Confagricoltura Siena
Fauna selvatica

"Piano faunistico venatorio – prime considerazioni": convegno il 12 giugno organizzato da Confagricoltura Siena

Un vigneto didattico all'Istituto Agrario Zappa Fermi di Bedonia donato da Confagricoltura Parma
Vino

Un vigneto didattico all'Istituto Agrario Zappa Fermi di Bedonia donato da Confagricoltura Parma

«Aiutaci a ripartire scegliendo l’Emilia-Romagna ferita per una vacanza in agriturismo, previste cene solidali a sostegno delle aziende agricole colpite dall’alluvione».
Solidarietà

«Aiutaci a ripartire scegliendo l’Emilia-Romagna ferita per una vacanza in agriturismo, previste cene solidali a sostegno delle aziende agricole colpite dall’alluvione».

Bruxelles

Bruxelles
News
L'UE estende i benefici commerciali per l'Ucraina
L'UE estende i benefici commerciali per l'Ucraina
News
Demografia e cambiamenti climatici: un nuovo rapporto mostra uno squilibrio tra la crescita della popolazione e i livelli di emissioni di gas a effetto serra
Demografia e cambiamenti climatici: un nuovo rapporto mostra uno squilibrio tra la crescita della popolazione e i livelli di emissioni di gas a effetto serra
Vedi tutte

News

News
News
Le nuove condizionalità della Pac
Le nuove condizionalità della Pac
News
Da Confagricoltura e Assoverde nasce Kèpos, associazione no profit per promuovere la sostenibilità ambientale
Da Confagricoltura e Assoverde nasce Kèpos, associazione no profit per promuovere la sostenibilità ambientale
Vedi tutte

Dicono di noi

Dicono di noi
Dicono di noi
Inflazione, prezzi, mutamenti climatici e TEA i temi affrontati dal DG Barrile su TGCOM 24
Inflazione, prezzi, mutamenti climatici e TEA i temi affrontati dal DG Barrile su TGCOM 24
Dicono di noi
Giornata Mondiale del Latte: Vincenzo Lenucci a Giornale Radio traccia un bilancio del comparto
Giornata Mondiale del Latte: Vincenzo Lenucci a Giornale Radio traccia un bilancio del comparto
Vedi tutte
Copertina Mondo Agricolo

Inondazioni e frane hanno messo in ginocchio le province frutticole e vitivinicole, le colture sementiere e agroindustriali, la zootecnia e il granaio regionale. Per rallentare la furia dell’acqua nei centri abitati dell’Emilia-Romagna, nel Ravennate, gli agricoltori hanno permesso lo sversamento nei campi. Ecco cosa sta accadendo lungo l’arenale tra Bologna, Ravenna, Forlì, Cesena, Rimini, e parte del Ferrarese. I primi aiuti di Roma e l’impegno di von der Leyen.   Barriere contro la risalita del cuneo salino e stop alle trivellazioni nell’Adriatico. La dg, Annamaria Barrile, fa visita a Rovigo per l’assemblea annuale dell’Unione e visita i luoghi delle emergenze del territorio.   Vittoria Brambilla, ricercatrice dell’Università di Milano, è tra gli scienziati italiani più impegnati nello studio delle Tecniche di evoluzione assistita. In un’intervista a MA spiega in che modo è possibile adattare i genomi di animali e piante alle nuove condizioni ambientali e climatiche.   Dallo strip tillage alla semina a dosaggio variabile. Le soluzioni contro la siccità non mancano. Miserocchi (Topcon Agricoltura): “Alla base di tutto c’è sempre la gestione dei dati”.   Allerta rossa in provincia di Cuneo dopo i due casi di Psa tra la popolazione di cinghiali. Soltanto una settimana prima Enrico Allasia aveva presentato uno studio sui potenziali effetti del virus sulla filiera suinicola. “Danni vicini al valore di una Finanziaria. Adesso cambiamo strategia contro il virus, non ripetiamo gli errori fatti fino ad oggi”, dice il presidente dell’Unione.   I dati presentati al Durum Days di quest’anno certificano un aumento delle rese di grano duro del 12%, rispetto al 2022. Restano alcuni elementi di criticità, tra cui il meteo e il livello minimo di scorte. Il vicepresidente di Confagricoltura, Matteo Lasagna: “Prezzi della pasta in aumento del 17,5% in un solo anno”.

Storie d'impresa

L’agricoltura bisonora funziona, lo dice la scienza

L'articolo è disponibile sull'ultimo numero di  Mondo Agricolo  online di Dario Giardi La musica incide...

L’agricoltura bisonora funziona, lo dice la scienza
Wedap, da Taranto una “soluzione” alla sete dell’Africa Subsahariana

L'articolo è disponibile sull'ultimo numero di  Mondo Agricolo on line   Una masseria in provincia di Taranto...

Wedap, da Taranto una “soluzione” alla sete dell’Africa Subsahariana
Carbon farming, arriva il registro per la Co2

L'articolo è disponibile sull'ultimo numero di  Mondo Agricolo on line   di Gabriella Bechi Un emendamento...

Carbon farming, arriva il registro per la Co2
Vedi tutte
Chiudi