arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
PPE, Giansanti: Pronti a partecipare attivamente a un dialogo strategico sul futuro del settore agricolo europeo
Europa

PPE, Giansanti: Pronti a partecipare attivamente a un dialogo strategico sul futuro del settore agricolo europeo

Il comunicato stampa
BCE, Giansanti critico sul rialzo dei tassi: “Avrà impatto negativo su domande e investimenti”
Economia

BCE, Giansanti critico sul rialzo dei tassi: “Avrà impatto negativo su domande e investimenti”

Leggi il comunicato
Giansanti: "Rischio recessione se aumentano ancora i tassi di interesse"
Europa

Giansanti: "Rischio recessione se aumentano ancora i tassi di interesse"

Il comunicato
G20, alleanza sui biocarburanti. Confagricoltura: l’Europa non sia miope
Ambiente e sostenibilità

G20, alleanza sui biocarburanti. Confagricoltura: l’Europa non sia miope

Leggi il comunicato
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Europa - Innovazione

TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura

Il comunicato
Leggi online il nuovo numero di Mondo Agricolo

Leggi online il nuovo numero di Mondo Agricolo

Approfondisci
Come lotta integrata e miglioramento genetico contribuiscano a realizzare produzioni più sostenibili: Deborah Piovan lo spiega a Presa Diretta
Innovazione - Ambiente e sostenibilità

Come lotta integrata e miglioramento genetico contribuiscano a realizzare produzioni più sostenibili: Deborah Piovan lo spiega a Presa Diretta

Giornata mondiale del turismo: Agriturist celebra i risultati dell'estate all'insegna del verde e della sostenibilità
Turismo

Giornata mondiale del turismo: Agriturist celebra i risultati dell'estate all'insegna del verde e della sostenibilità

Confagricoltura e le saline di mare presentano il progetto di valorizzazione della salicoltura italiana
Economia

Confagricoltura e le saline di mare presentano il progetto di valorizzazione della salicoltura italiana

 Confagricoltura porta la biodiversità in Piazza San Pietro
Florovivaismo

Confagricoltura porta la biodiversità in Piazza San Pietro

L’Oro in Bocca arriva in Toscana, Agronetwork porta il mondo del vino nella tenuta Frescobaldi, a Pelago
Vino

L’Oro in Bocca arriva in Toscana, Agronetwork porta il mondo del vino nella tenuta Frescobaldi, a Pelago

Giorgio Napolitano: il cordoglio di Confagricoltura
Organizzazione

Giorgio Napolitano: il cordoglio di Confagricoltura

Vertical Farm, Lenucci a Casa Italia: “Una delle soluzioni alla riduzione di suoli agricoli”
Dicono di noi

Vertical Farm, Lenucci a Casa Italia: “Una delle soluzioni alla riduzione di suoli agricoli”

Canapa, Agrinsieme chiede la sospensione del decreto che ne limita l'uso a fini farmaceutici
Bioeconomia

Canapa, Agrinsieme chiede la sospensione del decreto che ne limita l'uso a fini farmaceutici

Daniele Rossi confermato vicepresidente del Gruppo di lavoro Ricerca e Innovazione del Copa Cogeca 2024-2027
Organizzazione Europa

Daniele Rossi confermato vicepresidente del Gruppo di lavoro Ricerca e Innovazione del Copa Cogeca 2024-2027

Scontro su revoca stop grano da Kiev. A Radio 24 un'analisi delle conseguenze con il presidente Giansanti
Cereali

Scontro su revoca stop grano da Kiev. A Radio 24 un'analisi delle conseguenze con il presidente Giansanti

Confagricoltura critica sul piano di rinaturazione del Po
Ambiente e sostenibilità

Confagricoltura critica sul piano di rinaturazione del Po

Il webinar di Confagricoltura sui decreti Fondo Innovazione e Misura ammodernamento PNRR lunedì 18 settembre
Innovazione

Il webinar di Confagricoltura sui decreti Fondo Innovazione e Misura ammodernamento PNRR lunedì 18 settembre

La nota settimanale di Confagricoltura

Vedi tutte
Clima
23 settembre 2023

Cambiamenti climatici, necessaria una nuova fase per la gestione dei rischi in agricoltura

Leggi di più
Cambiamenti climatici, necessaria una nuova fase per la gestione dei rischi in agricoltura
Economia
Tassi di interesse, prezzi al ribasso e clima: a rischio le produzioni agricole
16 settembre 2023
Tassi di interesse, prezzi al ribasso e clima: a rischio le produzioni agricole
Europa
Agricoltura: L'Europa incoraggi la ricerca scientifica, senza pregiudizi
09 settembre 2023
Agricoltura: L'Europa incoraggi la ricerca scientifica, senza pregiudizi
Economia
PAC inadeguata, rafforzare sostegno agricoltura e definire priorità
02 settembre 2023
PAC inadeguata, rafforzare sostegno agricoltura e definire priorità

Video

Dal territorio

Vedi tutte
La Confagricoltura di Palermo incontra una delegazione di parlamentari danesi in visita nell'isola
Ambiente e Sostenibilità, PAC

La Confagricoltura di Palermo incontra una delegazione di parlamentari danesi in visita nell'isola

Grandinata nel Barese e nel Foggiano: gravi danni a serre, vigneti, oliveti e pomodori
Clima

Grandinata nel Barese e nel Foggiano: gravi danni a serre, vigneti, oliveti e pomodori

L’agricoltura siciliana guarda al futuro e chiede risposte alle Istituzioni
Economia

L’agricoltura siciliana guarda al futuro e chiede risposte alle Istituzioni

26° edizione di Cancelli Aperti focus su siccità e post alluvione
Fiere - Eventi

26° edizione di Cancelli Aperti focus su siccità e post alluvione

Bruxelles

Bruxelles
News
Missione UE "Un accordo sul suolo per l'Europa": 90 milioni di euro per 17 nuovi progetti a sostegno di suoli sani
Missione UE "Un accordo sul suolo per l'Europa": 90 milioni di euro per 17 nuovi progetti a sostegno di suoli sani
News
Modifiche allegati I e II sulla Peste Suina Africana
Modifiche allegati I e II sulla Peste Suina Africana
Vedi tutte

News

News
News
Fauna, alle Regioni 180 giorni di tempo per applicare il nuovo Piano
Fauna, alle Regioni 180 giorni di tempo per applicare il nuovo Piano
News
La peronospora invade i vigneti. Necessarie risorse e strategia
La peronospora invade i vigneti. Necessarie risorse e strategia
Vedi tutte

Dicono di noi

Dicono di noi
Dicono di noi
Come lotta integrata e miglioramento genetico contribuiscano a realizzare produzioni più sostenibili: Deborah Piovan lo spiega a Presa Diretta
Come lotta integrata e miglioramento genetico contribuiscano a realizzare produzioni più sostenibili: Deborah Piovan lo spiega a Presa Diretta
Dicono di noi
Vertical Farm, Lenucci a Casa Italia: “Una delle soluzioni alla riduzione di suoli agricoli”
Vertical Farm, Lenucci a Casa Italia: “Una delle soluzioni alla riduzione di suoli agricoli”
Vedi tutte
Copertina Mondo Agricolo

Covid, guerra, inflazione e ora l’aumento dei tassi di interesse. Sono i fattori che compongono quella che Massimiliano Giansanti ha definito, nella sua relazione di apertura dell’Assemblea generale di Confagricoltura, “Policrisi”. Una fase difficile che il settore primario affronta anche grazie alle sue eccellenze, come raccontato dal vicepresidente della Fondazione Edison, Marco Fortis a Palazzo della Cancelleria cornice della due giorni di appuntamenti. Tra questi, le tavole rotonde con i protagonisti del mondo del credito e delle assicurazioni, dell’agroindustria e della politica.   Ma la filiera del cibo non può farcela da sola. Per questo motivo Giansanti e i rappresentanti del settore industriale tornano a chiedere una strategia che coinvolga tutte le componenti del food system . Una richiesta ascoltata dai ministri delle Imprese e dell’Agricoltura, Urso e Lollobrigida, che hanno promesso un tavolo congiunto dedicato.   Non solo inflazione e terremoti geopolitici. A complicare il quadro ci sono anche i cambiamenti climatici sui quali il ministro Pichetto Fratin ha garantito l’impegno del governo. Intanto, i danni dell’alluvione in Emilia-Romagna dilagano  raggiungendo anche i territori di Modena e Reggio. Gli imprenditori provano a ripartire con proprie risorse. Come sta facendo Mario Ricci Maccarini, per cercare di salvare almeno parte del lavoro fatto e di pianificare le prossime produzioni. Ma quello che di cui c’è bisogno, dice il presidente della Federazione, Bonvicini, è “accelerare l’erogazione degli indennizzi”.   Emergenza a parte, c’è da pensare al futuro e a come adattare l’agricoltura europea al nuovo contesto climatico e alle sue disastrose conseguenze (come la diffusione senza controllo della Peronospora e della Flavescenza dorata tra i vigneti continentali). Uno degli strumenti è la genomica, oggetto della proposta di regolamento che la Commissione ha consegnato di recente al Parlamento Ue. Un regolamento che “si prospetta non privo di incongruenze, ma con il merito di spostare il focus sul prodotto”, scrive Deborah Piovan, presidente Fnp proteoleaginose e divulgatrice scientifica.   Tanti territori, tante problematiche. Anche per questo la dg, Annamaria Barrile, prosegue il suo viaggio tra le Unioni e le Federazioni di Confagri. Un viaggio che raccontiamo su questo numero per immagini.

Storie d'impresa

​Chips di frutta e verdura made in Piacenza. Orto al Sole è una preziosa realtà in crescita.

Orto al Sole è piacentina, ma mira a diventare anche internazionale. E’ piccola e grande, è innovativa e tradizionale: una...

​Chips di frutta e verdura made in Piacenza. Orto al Sole è una preziosa realtà in crescita.
Spazio alla solidarietà con il bando "Coltiviamo agricoltura sociale". Entro il 20 ottobre la presentazione dei progetti

Al via l’ottavo bando di “Coltiviamo agricoltura sociale” . Un successo che si ripete e cresce nel tempo. Confagricoltura,...

Spazio alla solidarietà con il bando "Coltiviamo agricoltura sociale". Entro il 20 ottobre la presentazione dei progetti
“Non c’è piu’ tempo”. La storia di Mario Ricci Maccarini dopo l’alluvione in Emilia Romagna

L'articolo è disponibile sull'ultimo numero di  Mondo Agricolo  online   di Barbara Bertuzzi Dove...

“Non c’è piu’ tempo”. La storia di Mario Ricci Maccarini dopo l’alluvione in Emilia Romagna
Vedi tutte

Mondo Agricolo - approfondimenti

Chiudi