arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Agricoltura Sociale

Domani in Confagricoltura la premiazione della 7^ edizione del Bando "Coltiviamo agricoltura sociale". Altri 140mila euro per 4 progetti di inclusione. Presente il Ministro Lollobrigida

23 January 2023
Domani in Confagricoltura la premiazione della 7^ edizione del Bando

Nel settore agricolo gli aspetti sociali ed etici hanno acquisito un’importanza sempre maggiore. Con questa forte convinzione Confagricoltura, Senior l’età della Saggezza Onlus, Reale Foundation, insieme alla Rete delle Fattorie Sociali e l’Università di Roma Tor Vergata, sono state pioniere nel promuovere, con il premio “Coltiviamo agricoltura sociale”, un welfare diffuso sul territorio rurale in cui l’azienda agricola, confrontandosi con la dimensione etica d’impresa, produce solidarietà, inclusione, cura e benessere, insieme a cibo sano e di qualità.

Domani a Palazzo Della Valle, sede di Confagricoltura, alle 10.15 si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori del 7° bando. Interverranno il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida; Angelo Santori presidente di Senior l’Età della saggezza Onlus, oltre a rappresentanti di Reale Foundation, della Rete delle Fattorie Sociali e dell’Università di Roma Tor Vergata. Il ministro delle Disabilità Alessandra Locatelli invierà un videomessaggio. 

I tre progetti vincitori illustreranno la loro iniziativa insieme al vincitore della “sezione speciale 2022” premiato con 20.000 euro per la gestione e riqualificazione del verde pubblico. Il premio “Coltiviamo agricoltura sociale”, nelle sette edizioni, ha distribuito 800.000 euro a fondo perduto proprio per sostenere nuove iniziative.

Oggi l’agricoltura sociale è, a tutti gli effetti, un modello consolidato per mantenere la vitalità dei territori, garantendo lo sviluppo imprenditoriale e la protezione sociale, soprattutto delle fasce più deboli, sempre più messe a rischio dall’attuale crisi economica.

Le più lette

Vedi tutte
XIIIª Edizione “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana”: quattro le aziende di Confagricoltura tra i premiati
15 January 2025Comunicati
XIIIª Edizione “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana”: quattro le aziende di Confagricoltura tra i premiati
Martedì 21 gennaio il nostro convegno “Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per l’agricoltura del futuro” organizzato con UNCAI a Palazzo della Valle
14 January 2025Comunicati
Martedì 21 gennaio il nostro convegno “Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per l’agricoltura del futuro” organizzato con UNCAI a Palazzo della Valle
La filiera degli agrumi messa in crisi dalla siccità in Sicilia: al Tg3 il presidente di Confagricoltura Catania Arcoria e il nostro associato Castiglione
13 January 2025Dal Territorio
La filiera degli agrumi messa in crisi dalla siccità in Sicilia: al Tg3 il presidente di Confagricoltura Catania Arcoria e il nostro associato Castiglione
Su "Affari & Finanza" il presidente Giansanti sull’allargamento UE e la conseguente riduzione dei fondi all’Italia
13 January 2025Dicono di noi
Su "Affari & Finanza" il presidente Giansanti sull’allargamento UE e la conseguente riduzione dei fondi all’Italia
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
10 January 2025Dicono di noi
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
09 January 2025Notizie Brevi
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
09 January 2025Dicono di noi
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
07 January 2025Dal Territorio
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
04 January 2025Dal Territorio
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
03 January 2025Dal Territorio
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
Chiudi