
Era il 2019: finito nella terna vincente, quel desiderio di lavorare la terra con pratiche innovative ed ecosostenibili favorendo l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti fragili è stato esaudito: «Adesso – dice soddisfatto uno dei giovani agricoltori che hanno vinto il premio della scorsa edizione 'Coltiviamo agricoltura sociale' - otto hanno imparato le pratiche dell’agricoltura e dell’allevamento, cinque di loro sono stati assunti con contratto agricolo, gli altri tre lavorano come tirocinanti». Storie riuscite di giovani che trovano lavoro in agricoltura e di pratiche innovative che favoriscono l’inclusione.
Leggi l’articolo su Corriere.it – Buone Notizie
Le più lette
Vedi tutte
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
29 April 2025Comunicati

Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
28 April 2025Comunicati

Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
28 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti

Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti

I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti

Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti

Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
24 April 2025Dal Territorio

EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
24 April 2025Dicono di noi
