arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Anga

Agri-solare: quali le sfide per i giovani imprenditori agricoli. Convegno dell’Anga a Fieragricola il 4 marzo

03 March 2022
Agri-solare: quali le sfide per i giovani imprenditori agricoli. Convegno dell’Anga a Fieragricola il 4 marzo -  Anga | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

In un contesto come quello attuale, in cui i mercati energetici registrano un forte innalzamento dei prezzi di energia elettrica e gas e le politiche climatiche puntano ad una rapida decarbonizzazione, attraverso la produzione di energia rinnovabile, l’ulteriore crescita del solare fotovoltaico in ambito agricolo diventa un elemento fondamentale per la competitività delle imprese agricole, per la transizione ecologica e per arrivare ad una maggiore indipendenza dalle importazioni di energia nel nostro Paese.

Proprio su questo tema, nell’ambito di Fieragricola a Verona, i Giovani di Confagricoltura – Anga hanno organizzato un convengo dal titolo “Agricoltura Solare: quali sfide per i giovani imprenditori agricoli”, che si terrà in presenza, il 4 marzo alle 9.30, presso l’Area Forum Energy Pad 12 della Fiera.

Ad aprire i lavori saranno il presidente di Confagricoltura Veneto, Lodovico Giustiniani e il presidente di Anga Veneto, Piergiovanni Ferrarese. Interverranno inoltre Francesco Mastrandrea, presidente nazionale dei Giovani di Confagricoltura – Anga; Roberta Papili, Responsabile Clima ed Energia di Confagricoltura; Massimo Sorrentino, Responsabile Business Development REC di Enel X Italy; Stefano Amaducci, Professore del Dipartimento di Scienze delle produzioni vegetali sostenibili dell’Università Cattolica di Piacenza; Alessandro Reboldi, Technical Director at REM TEC SRL; Andrea Falsirollo, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Verona.

L’appuntamento sarà l’occasione per illustrare i vantaggi delle attuali tecnologie agrovoltaiche, ma anche per fare il punto sulle politiche di sostegno alla produzione di energia fotovoltaica in ambito agricolo, sia per ciò che concerne la produzione in generale, sia per l’autoconsumo aziendale; sulle opportunità per le imprese agricole per la realizzazione di impianti fotovoltaici su coperture di fabbricati rurali e a terra; sugli aiuti previsti dal PNRR orientati a incrementare tali impianti, i cui bandi sono attesi a breve.

Non mancherà un approfondimento sulla fattibilità tecnico-economica dei sistemi di autoconsumo collettivo, ovvero le comunità energetiche.

Le più lette

Vedi tutte
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
29 April 2025Comunicati
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
28 April 2025Comunicati
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
28 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
24 April 2025Dal Territorio
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
24 April 2025Dicono di noi
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
24 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
 Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
23 April 2025Notizie Brevi
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
Chiudi