arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Anga

Copa-Cogeca: Giovanni Gioia eletto vice presidente del Gruppo di lavoro lino e canapa

08 October 2021
Copa-Cogeca: Giovanni Gioia eletto vice presidente del Gruppo di lavoro lino e canapa -  Anga | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Giovanni Gioia è stato eletto vice presidente del Gruppo di lavoro lino e canapa del Copa Cogeca, che riunisce le associazioni di categoria a livello europeo.

Palermitano, 29 anni, si è occupato fin da giovanissimo dell'azienda agricola di famiglia, che produce grano duro, colture oleoproteiche, canapa, lino, olio di oliva e miele. Da sei anni coltiva canapa industriale per la produzione di olio di semi e farina, convinto che sia un’alternativa promettente alle tradizionali colture rotazionali in termini di redditività e adattabilità.

Relatore in numerosi convegni e approfondimenti sul settore della canapa industriale, su tutto il territorio italiano e a livello europeo, Gioia ha partecipato in qualità di relatore all'ultimo Convegno annuale EHIA. Ha contribuito alla stesura del “Disciplinare di Produzione Italiana Fiori di Canapa” di Confagricoltura, redatto in collaborazione con CIA e Federcanapa. Collabora con il Di3A (Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie) dell'Università di Catania proprio per la sperimentazione sul campo della canapa industriale.

Gioia è presidente dei Giovani di Confagricoltura-ANGA Sicilia, delegato della “Federazione Nazionale di Prodotto “Bioeconomia” (Gruppo Nazionale di Lavoro di Confagricoltura sulla Bioeconomia), consigliere nazionale FAI-Federazione Apicoltori Italiani, componente del Copa-Cogeca WP Miele; Civil Dialogue Group Expert per il Ceja nel settore Lino-Canapa.

Le più lette

Vedi tutte
Giornate FAI: sabato 22 e domenica 23 marzo apre le porte Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura
18 March 2025Comunicati
Giornate FAI: sabato 22 e domenica 23 marzo apre le porte Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura
"L’agricoltura torni giovane, per il 2025 abbiamo bisogno di 6-7.000 lavoratori in Emilia-Romagna". Il monito-appello di Confagricoltura Emilia Romagna
18 March 2025Dal Territorio
"L’agricoltura torni giovane, per il 2025 abbiamo bisogno di 6-7.000 lavoratori in Emilia-Romagna". Il monito-appello di Confagricoltura Emilia Romagna
Giansanti (Confagricoltura) sul Sole 24 Ore: “La nuova visione UE segna una svolta, ma servono risorse adeguate”
18 March 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Sole 24 Ore: “La nuova visione UE segna una svolta, ma servono risorse adeguate”
Confagricoltura: in Europa fertilizzanti a prezzi equi per garantire sicurezza alimentare e produttivita’ invariata
17 March 2025Comunicati
Confagricoltura: in Europa fertilizzanti a prezzi equi per garantire sicurezza alimentare e produttivita’ invariata
Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Droni e tecniche di evoluzione assistita possono migliorare efficienza, sicurezza e competitività”
17 March 2025Dal Territorio
Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Droni e tecniche di evoluzione assistita possono migliorare efficienza, sicurezza e competitività”
Coltivato 2025 racconterà a Torino l'agricoltura. Confagricoltura Piemonte ne rappresenterà gli aspetti più veri
17 March 2025Dal Territorio
Coltivato 2025 racconterà a Torino l'agricoltura. Confagricoltura Piemonte ne rappresenterà gli aspetti più veri
Nuove tecniche genomiche, parte il negoziato in Europarlamento. Giansanti: "Passo importante"
14 March 2025Comunicati
Nuove tecniche genomiche, parte il negoziato in Europarlamento. Giansanti: "Passo importante"
Stati Generali della Maricoltura: giovedì 20 marzo alle 10.30 a Palazzo della Valle, a Roma, con API e Confagricoltura
14 March 2025Comunicati
Stati Generali della Maricoltura: giovedì 20 marzo alle 10.30 a Palazzo della Valle, a Roma, con API e Confagricoltura
Servizi alla Persona, Santori: "Una priorità e un asset da potenziare sempre più"
14 March 2025Notizie Brevi
Servizi alla Persona, Santori: "Una priorità e un asset da potenziare sempre più"
Trump minaccia dazi del 200%, Giansanti: "Confidiamo che sia una provocazione, l'Ue deve fare sistema"
13 March 2025Comunicati
Trump minaccia dazi del 200%, Giansanti: "Confidiamo che sia una provocazione, l'Ue deve fare sistema"
Chiudi