arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Anga

E’ nata Anga Reggio Emilia

21 October 2021
E’ nata Anga Reggio Emilia -  Anga | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Si è costituita la sezione provinciale dei Giovani di Confagricoltura – Anga Reggio Emilia. Il nuovo gruppo raggruppa una ventina di imprenditori under 40 e intende valorizzare – attraverso le proprie attività – le peculiarità delle aziende condotte dai giovani, nei settori agricolo e agroalimentare.

Alla guida della neonata sezione è stata eletta presidente, Erika Melli, socia nell’azienda di famiglia “Podere Padoa società agricola”, impresa di circa 180 ha ubicata nel Comune di Rubiera (in provincia di Reggio Emilia) che si occupa prevalentemente di allevamento di bovini, con latte destinato alla produzione di Parmigiano Reggiano, coltivazione di cereali, medicai e colture viticole, le cui uve sono riservate alla produzione di vini Dop e Igt.

A fianco di Melli, la vicepresidente Sara Zanni, di anni 35, titolare dell’azienda agricola “la Torretta di Zanni Sara”, azienda di circa 60 ha che si trova nel Comune di Scandiano (in provincia di Reggio Emilia), specializzata nella coltivazione di cereali, altri seminativi e colture viticole, le cui uve sono destinate alla produzione di vini Dop e Igt.

Sono stati eletti i consiglieri Gabriele Biagini, Giorgia Mazzacani, Andrea Alberti, Andrea Beltrami.

I soci fondatori sono Lorenzo Bonvicini, Davide Manzini, Daniele Ferrari, Alberto Beltrami, Filippo Marconi, Giuliano Gabrini, Giulia Fantoni, Gabriele Monzali, Andrea Melli, Carlo Prandi, Damiano Roncari, Lorenzo Roncari e Fabio Sala.

Presente all’incontro in cui si è costituita la sezione il vicepresidente nazionale di Anga, Francesco Manca.

Le più lette

Vedi tutte
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
29 April 2025Comunicati
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
28 April 2025Comunicati
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
28 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
24 April 2025Dal Territorio
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
24 April 2025Dicono di noi
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
24 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
 Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
23 April 2025Notizie Brevi
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
Chiudi