arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Anga

I giovani di Confagricoltura alla FAO sul futuro della zootecnia sostenibile

28 September 2023
I giovani di Confagricoltura alla FAO sul futuro della zootecnia sostenibile -  Anga | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Giovani agricoltori, ricercatori e rappresentanti del settore dell’allevamento provenienti da tutto il mondo, si sono riuniti, dal 25 al 27 settembre nella sede FAO a Roma in occasione del “Global Youth Dialogue on Sustainable Livestock Transformation” per confrontarsi sul futuro delle produzioni zootecniche in chiave sostenibile.

“Abbiamo voluto portare il contributo dell’ANGA in un contesto di così alto rilievo, ben consci della responsabilità di rappresentare la voce dei giovani produttori in maniera equilibrata e scientificamente supportata. Abbiamo chiesto che anche in sede FAO l’ascolto dei giovani si concretizzi in un coinvolgimento ufficiale e concreto negli organi decisionali e che questa iniziativa sia solo la prima di una lunga serie di occasioni di confronto”. Lo ha dichiarato il presidente dei giovani di Confagricoltura, Giovanni Gioia, che ha partecipato agli incontri insieme al rappresentante della FNP lattiero-casearia Gianguido Ottaviani, di quella avicola Paolo Pavesi, e i dei soci cremonesi Pietro Baldrighi e Roberto Bellini. La tre giorni è stata caratterizzata da gruppi di lavoro animati da vivaci dibattiti, che hanno portato alla stesura di un documento, presentato in assemblea plenaria alla presenza di numerosi ministri dell’agricoltura e personalità di rilievo da tutto il mondo.

Agli occhi dei leader globali il settore zootecnico resta un pilastro dell’economia ed un volano di crescita per le popolazioni delle aree più svantaggiate. Si è anche evidenziato il ruolo fondamentale dei prodotti di origine animale inseriti in una dieta sana ed equilibrata alla portata anche dei paesi in via di sviluppo, in cui la mal nutrizione rappresenta una  grande e attuale sfida. “La qualità dei partecipanti ha permesso di trattare il tema della sostenibilità negli allevamenti senza pregiudizi e in maniera costruttiva. Abbiamo trasmesso – ha concluso Gioia - una visione di zootecnia moderna ed efficiente, attenta al benessere animale e capace di integrarsi perfettamente nell’economia circolare”.

Le più lette

Vedi tutte
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
20 June 2025Dal Territorio
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
20 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
19 June 2025Comunicati
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero. L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
19 June 2025Dal Territorio
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero.  L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
19 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
18 June 2025Notizie Brevi
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
18 June 2025Dal Territorio
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
17 June 2025Dal Territorio
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
16 June 2025Dal Territorio
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
16 June 2025Dal Territorio
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
Chiudi