arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Anga

Il presidente dell’ANGA Mastrandrea all’Italian Food Design del Crea il 13 dicembre

09 December 2021
Il presidente dell’ANGA Mastrandrea all’Italian Food Design del Crea il 13 dicembre -  Anga | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Il presidente dei Giovani di Confagricoltura - Anga Francesco Mastrandrea parteciperà all’“Italian Food Design – Ridisegnare il cibo italiano in un’ottica di sostenibilità” che si terrà lunedì 13 dicembre alle 9.30 nella sede del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria) a Roma.

In particolare Mastrandrea interverrà nella seconda parte del convegno in cui si parlerà degli strumenti di cui l’agricoltura italiana ha bisogno per vincere la sfida della transizione ecologica e rimanere competitiva nei mercati.

L’appuntamento, organizzato dal Consiglio per la ricerca in agricoltura, vuole essere un momento di riflessione sulle prospettive che il Green Deal e la strategia Farm to Fork aprono per l’agroalimentare italiano. Da Bruxelles arriva infatti un nuovo paradigma per le produzioni: quello della sostenibilità globale per un uso razionale e più efficiente delle risorse, per il ripristino e la salvaguardia della biodiversità, per la riduzione delle emissioni di gas serra e per una crescita economica che sia compatibile con la salute del Pianeta.

All’evento, che si terrà sia in presenza, sia in streaming sulla pagina Facebook e YouTube del CREA, interverranno esponenti del mondo accademico, dell’impresa e delle associazioni di categoria.

Le più lette

Vedi tutte
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
15 July 2025Comunicati
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
15 July 2025Comunicati
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
15 July 2025Dal Territorio
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
15 July 2025Dal Territorio
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
15 July 2025Dicono di noi
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
Chiudi