
Innovazione, ricambio generazionale, sostegno alle imprese, l’Europa e la nuova PAC, il ruolo della politica e la definizione di una nuova visione di agricoltura. Tanti i temi in discussione al Convegno Quadri dei Giovani di Confagricoltura – Anga, che si è svolto a Verona il 19 e 20 maggio.
Dopo quella genetica, quella meccanica e quella chimica, per l’agricoltura è arrivata la rivoluzione digitale che impone modelli completamente diversi. La chiave per un futuro sostenibile e più produttivo? Ricerca e innovazione.
I temi salienti e i protagonisti dell’evento in un lungo articolo su Rinnovabili.it.
Le più lette
Vedi tutte
In vigore da oggi i nuovi adempimenti per i datori di lavoro. In difficoltà le imprese agricole per le conseguenze della siccità

13 agosto 2022Comunicati
Nuovi adempimenti per i datori di lavoro, Giansanti: “Necessaria una proroga, insostenibili nuovi oneri burocratici in questo momento: la siccità ha stravolto il calendario delle raccolte”

09 agosto 2022Comunicati
Etichettatura alimenti, l’Antitrust accoglie i rilievi di Confagricoltura e ribadisce i limiti del Nutriscore: è fuorviante per i consumatori e può indurre all’ingannevolezza

04 agosto 2022Comunicati
Intervento del presidente Giansanti sul Corriere della Sera sul “caso Olanda”

10 agosto 2022Dicono di noi
Nutriscore, lo stop dell’Antitrust nasce da una segnalazione fatta da Confagricoltura: ne parla il presidente Giansanti sul Sole 24 Ore

06 agosto 2022Dicono di noi
Frutta estiva: mercato rallentato dalle vacanze, nonostante l’ottima qualità. Timori per l’incognita autunno

12 agosto 2022Comunicati
Vendemmia: calano i volumi, ma sulla qualità vince chi ha lavorato bene in vigna. Castellucci: aumentano i costi, attenzione ai mercati

08 agosto 2022Comunicati
Ricevi la versione digitale di Mondo Agricolo
Iscriviti per ricevere la versione digitale del mensile di Confagricoltura, Mondo Agricolo, e la newsletter quindicinale.