arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Anga

Le fragole di Sofia Michieli di Anga Rovigo in onda sabato 9 luglio su TV2000 nella nona puntata di “Agrinet: il futuro in campo”

08 luglio 2022
Da sinistra Sofia Michieli, Carla Montecchio e Francesca Magnoni -  Anga | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana
Da sinistra Sofia Michieli, Carla Montecchio e Francesca Magnoni

 

Finanziato dal programma IMCAP dell'Unione europea.

Le opinioni espresse nella presente notizia sono quelle dell'autore che ne assume la responsabilità esclusiva. La Commissione non è responsabile dell'eventuale uso delle informazioni in esso/a contenute.

 

Nella puntata di AGRINET IL FUTURO IN CAMPO, progetto europeo di Icaro Communication e dei Giovani di Confagricoltura Anga, in onda sabato 9 luglio su Tv2000 alle 17.30, vedremo la storia di Sofia Michieli, giovane dell’Anga della provincia di Rovigo, che produce fragole nella sua serra sperimentale e che ci trasmette tutta la sua passione per questo mestiere. Sofia ha realizzato un tipo di serra molto innovativo che si basa sul cosiddetto impianto up and down, dove la coltivazione “fuori suolo” permette di osservare chiaramente alcuni processi che nella coltivazione tradizionale sono meno evidenti, oltre ad ottenere vantaggi in termini di risparmio di suolo occupato per la coltura, risparmio nell’utilizzo della risorsa idrica e miglioramento della qualità del lavoro, perché la raccolta avviene da in piedi.

Il sistema up and down, dotato di canaline mobili che consentono in modo alternato di eseguire le operazioni colturali su due linee di coltivazione differenziate, permette di coltivare fino al doppio di piante per metro quadrato con un vantaggio per l’agricoltore di raddoppiare la produzione dimezzando l’uso di suolo dedicato alla coltura.  

In questa puntata la conduttrice Francesca Magnoni incontra inoltre Roberto Danieli, trasformatore di frutta e ortaggi, che collabora con Sofia Michieli e Cristiana Peano, docente del Dipartimento di Scienze Agrarie e Alimentari dell’Università degli Studi di Torino che ci aiuta a fare chiarezza su questo tipo di coltivazione.

Infine viene intervistato Claudio Previatello, presidente della sezione provinciale dei Giovani di Confagricoltura – Anga di Rovigo.

La puntata si conclude con la ricetta “Crostata fragolosa: frolla di Maiorca e farina di nocciole dei Nebrodi, curd di fragole, fragole fresche e gelatina di fragole” preparata dai cuochi della Fondazione Albatros di Messina, mentre Francesca Cerami, direttrice dell’Istituto per la promozione e valorizzazione della dieta mediterranea, parla degli aspetti nutraceutici del frutto.

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi