
Fabiana Dadone, ministro delle Politiche giovanili, ha incontrato i rappresentanti delle 13 sigle di IMPatto Giovani.
Guidati da Riccardo Di Stefano, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria e Renato Fontana Presidente dei Giovani di Federmanager gli esponenti di IMPatto Giovani hanno presentato le loro proposte sull’autoimprenditorialità. Dai banchi di scuola all’apprendistato, al ruolo fondamentale che gli ITS assumeranno nei prossimi anni, per creare quelle competenze necessarie a guidare il Paese e le imprese nelle tre principali transizioni in atto: quella digitale, quella della sostenibilità e quella della costruzione del mondo post-pandemico. Il confronto ha riguardato le costruzione di policy a favore di startup, nuova managerialità e politiche attive del lavoro. Il Ministro è intervenuto per illustrare gli scenari legati ai temi dell’autoimprenditorialità e le strategie del PNRR dedicate a formazione e occupazione dei giovani. “La formazione e la trasparenza – ha sottolineato il presidente dei giovani di Confagricoltura - sono dei valori fondamentali che devono accompagnare la stesura di un PNRR idoneo e utile per i giovani agricoltori. Il nostro comparto, fortunatamente, ha già intrapreso una via di innovazione tecnologica e organizzativa molto veloce, ma occorre continuare su questa strada. Fondamentale anche un supporto alla formazione dei giovani imprenditori e dei loro collaboratori per permetterci di contrastare le sfide della globalizzazione che il nostro comparto risente più di tutti. Plaudo all’input di Impatto Giovani su un “Erasmus lavorativo” poiché gli scambi fanno parte della costruzione del know how imprenditoriale: per fare meglio è indispensabile confrontarsi”.
IMPatto Giovani è il progetto nato lo scorso febbraio che riunisce 13 sigle giovanili, con una base di oltre 100mila associati che vogliono essere protagonisti del rilancio economico e sociale del Paese: (Giovani Imprenditori Confindustria, Federmanager Giovani, Gruppo Giovani Imprenditori Confapi, Confartigianato Giovani, Giovani di Confagricoltura – ANGA, Giovani Imprenditori SMI – Sistema Moda Italia, Confartigianato Giovani Imprenditori, Giovani ANCE – Associazione Nazionale Costruttori Edili, AIGA – Associazione Italiana Giovani Avvocati, Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Gruppo Giovani – FederlegnoArredo, AIOP Giovani – Associazione Italiana Ospedalità Privata, Associazione Classi Dirigenti delle Pubbliche Amministrazioni).
Le più lette
Vedi tutte







Ricevi la versione digitale di Mondo Agricolo
Iscriviti per ricevere la versione digitale del mensile di Confagricoltura, Mondo Agricolo, e la newsletter quindicinale.