
Confagricoltura apre all’agrofotovoltaico non solo sui tetti, ma anche sui campi: purché a gestirlo sia un fondo pubblico. Lo ha detto il presidente Massimiliano Giansanti, in apertura dell’assemblea annuale della Confagricoltura, a cui il Sole 24 Ore ha dedicato un focus. “Oggi ci sono campi in Italia che hanno scarsa capacità produttiva, e sarebbero comunque abbandonati: perché dunque non usarli per produrre energia elettrica rinnovabile?” ha ribadito Giansanti. Per evitare speculazioni come in passato “Ci vuole comunque un fondo pubblico dove gli agricoltori potranno accedere alla finanziarizzazione dell’impianto che andranno a realizzare.”
All’assemblea la Confederazione ha presentato anche HubFarm, il progetto realizzato in collaborazione con Microsoft e Reale Mutua per la promozione dell’innovazione in agricoltura a 360 gradi, dai big data ai droni, dai sensori ai satelliti.
«Vogliamo dare agli agricoltori mezzi e strumenti per produrre sempre di più, in maniera sostenibile e con una forte attenzione alla transizione ecologica, digitale ed energetica - ha sottolineato Giansanti -.
Le più lette
Vedi tutte




