arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Associazione Piscicoltori Italiani - API

Europa, Pier Antonio Salvador eletto presidente del Working Party on Fish

13 April 2023
Da sin.: Ghezzi, Salvador e Feneis -  Associazione Piscicoltori Italiani - API | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana
Da sin.: Ghezzi, Salvador e Feneis

Oggi a Bruxelles nella sede del Copa-Cogeca, Comitato delle Organizzazioni agricole europee che riunisce 60 organizzazioni dei Paesi membri e 36 organizzazioni partner di altri Paesi, il presidente API (Associazione Piscicoltori Italiani), Pier Antonio Salvador, è stato eletto alla presidenza del Working Party on Fish (Gruppo di Lavoro Pesce).

“Ritengo il lavoro nell’ambito di Copa-Cogeca fondamentale per tutto il comparto dell’acquacoltura europea – ha affermato il presidente dell’associazione che riunisce i piscicoltori di Confagricoltura –. Nel prossimo biennio gli obiettivi dell’ufficio di presidenza del gruppo di lavoro saranno quelli di rafforzare la collaborazione tra pesca e acquacoltura, ridurre l’impatto della burocrazia per piscicoltori e pescatori, dare informazioni migliori sul pesce consumato nei canali HoReCa, aumentare la visibilità e la conoscenza dell’acquacoltura e della pesca sostenibili”.

Il Working Party on Fish (FISH) del Copa-Cogeca è uno dei gruppi di lavoro composti da rappresentanti ed esperti delle organizzazioni affiliate in cui si affrontano problematiche e prospettive di mercato che riguardano i diversi settori agricoli ed alimentari, e in cui vengono discusse ed elaborate le posizioni congiunte di Copa e Cogeca.

Il presidente Salvador resterà in carica fino alla primavera 2025 e sarà affiancato dai vice presidenti Elena Ghezzi (rappresentante settore pesca Alleanza Cooperative Italiane) e Bernhard Feneis (DBV, Germania).

Le più lette

Vedi tutte
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
20 June 2025Dal Territorio
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
20 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
19 June 2025Comunicati
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero. L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
19 June 2025Dal Territorio
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero.  L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
19 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
18 June 2025Notizie Brevi
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
18 June 2025Dal Territorio
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
17 June 2025Dal Territorio
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
16 June 2025Dal Territorio
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
16 June 2025Dal Territorio
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
Chiudi