
Nell’ambito del progetto LIFE C-FARMS - che ha l’obiettivo di proporre una metodologia per la creazione di un sistema informativo geospaziale dimostrativo ad alta risoluzione, che permetterà di identificare il potenziale di mitigazione del settore agricolo e favorire la progettazione di un sistema di certificazione per l’applicazione delle pratiche di carbon farming - Confagricoltura, in collaborazione con gli altri partner di progetto e con il supporto di Confagricoltura Lombardia, ha concluso la prima parte delle attività di progetto relativa all'identificazione e raccolta di dati chiave per caratterizzare le attività agricole e il loro potenziale per la mitigazione dei cambiamenti climatici a livello regionale. In particolare, è stato somministrato un questionario, appositamente predisposto, a un campione di aziende agricole della Regione Lombardia appartenenti ai seguenti settori: seminativi, zootecnia e pioppicoltura.
Le più lette
Vedi tutte






