arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

25 novembre, tornano nelle piazze le clementine di Confagricoltura Donna a sostegno dei centri antiviolenza

21 November 2023
25 novembre, tornano nelle piazze le clementine di Confagricoltura Donna a sostegno dei centri antiviolenza -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

La violenza sulle donne va fermata ora. Secondo i dati Istat una donna su tre, nel corso della vita, ha subito una forma di violenza: fisica, verbale o psicologica. Si tratta di un’escalation senza fine, che riguarda tutti a prescindere dal contesto economico e culturale, con declinazioni sempre diverse all’interno delle mura domestiche, familiari e lavorative. Confagricoltura Donna e Soroptimist International d’Italia sono impegnate in tante piazze Italiane con le clementine simbolo della campagna dell’ONU “Orange the world”, distribuite in cambio di offerte per sostenere i centri antiviolenza sul territorio.

«La violenza è un atto criminale complesso: una tremenda piaga sociale che lede i diritti umani e non deve restare solo una questione femminile. Per questo, è necessario sensibilizzare soprattutto gli uomini e le nuove generazioni. Il 25 novembre è un giorno importante per sradicare in modo concreto questo terribile fenomeno». Lo afferma la presidente di Confagricoltura Donna, Alessandra Oddi Baglioni, presentando l’undicesima edizione delle clementine in piazza, diventate simbolo dell’antiviolenza.

In Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Umbria, Lazio, Puglia, Calabria e Sicilia le socie di Confagricoltura Donna saranno nelle piazze insieme a Soroptimist International d’Italia per distribuire le clementine. Il sito di Confagricoltura, alla pagina #OrangeConfagri Attività | Confagricoltura, indica le piazze dove trovare le clementine di Confagricoltura Donna.

«Siamo orgogliose di inserire le ‘clementine simbolo dell’antiviolenza’ di Confagricoltura Donna al centro del vasto programma di contrasto alla violenza contro la donna, che Soroptimist international d’Italia mette in atto. Insieme al sostegno dei centri antiviolenza, continua con successo anche quest’anno la nostra campagna READ THE SIGNS, che si rivolge proprio alla prevenzione di questi terribili episodi di violenza, attraverso la identificazione dei segnali premonitori», mette in evidenza la presidente nazionale Soroptimist, Giovanna Guercio.

Le più lette

Vedi tutte
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
20 June 2025Dal Territorio
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
20 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
19 June 2025Comunicati
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero. L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
19 June 2025Dal Territorio
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero.  L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
19 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
18 June 2025Notizie Brevi
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
18 June 2025Dal Territorio
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
17 June 2025Dal Territorio
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
16 June 2025Dal Territorio
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
16 June 2025Dal Territorio
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
Chiudi