arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

Agrifish: Confagricoltura chiede di non perdere le risorse per lo sviluppo rurale

22 September 2024
Agrifish: Confagricoltura chiede di non perdere le risorse per lo sviluppo rurale -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Nell’ambito del Consiglio “Agricoltura e pesca”, che si riunirà domani a Bruxelles, Confagricoltura chiede di affrontare il tema delle risorse per lo sviluppo rurale, sollecitando le istituzioni all’estensione della finestra temporale per poter adoperare i fondi a disposizione.

La normativa prevede che siano spese entro il 31 dicembre 2024 le somme impegnate nel 2021. La Confederazione chiede la deroga di un anno, per non perdere queste risorse fondamentali. Portando la scadenza al 31 dicembre 2025, si agevolerebbero le imprese agricole che hanno attraversato un lungo periodo di criticità.

La pandemia da Covid-19 e il considerevole aumento dei costi di produzione hanno compromesso la liquidità delle aziende, rallentando gli investimenti e portando, in alcuni casi, a rinunciare ai progetti.

Palazzo della Valle considera gli incentivi allo sviluppo rurale cruciali per una solida crescita del comparto; proprio per questo, ritiene che sia doveroso tenere conto della complessità della situazione generale, affermando la necessità di una maggiore flessibilità per andare incontro agli imprenditori. Diversamente, le aziende agricole rischiano di dover rinunciare a una somma di almeno 750 milioni di euro, fondamentali per poter sostenere progetti di crescita.

Le più lette

Vedi tutte
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
15 July 2025Comunicati
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
15 July 2025Comunicati
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
15 July 2025Dal Territorio
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
15 July 2025Dal Territorio
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
15 July 2025Dicono di noi
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
Chiudi