arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

Anziani non autosufficienti, Santori (ANPA): "Decreto un primo passo, ora di corsa per costruire un solido welfare futuro"

02 February 2024
Anziani non autosufficienti, Santori (ANPA):

Auspichiamo criteri vincolanti e maggiore coinvolgimento del Patto

“Aspettavamo l’approvazione del provvedimento del Governo per le persone anziane e, in particolare, per i non autosufficienti. Un  atto  determinante per una popolazione che riguarda 10 milioni di persone, tra  i 3,8 milioni di anziani, i loro familiari e chi l’assiste professionalmente. Il decreto è stato approvato lo scorso 25 gennaio e, pur apprezzando l’attenzione a molti aspetti importanti, come il processo di valutazione multidimensionale dell’anziano non autosufficiente, serve ancora definirne alcuni aspetti sostanziali”. Lo afferma Angelo Santori, segretario nazionale dell’Anpa, che riunisce i pensionati di Confagricoltura, elencando i risvolti che l’associazione ritiene vadano ancora chiariti.

Per l’Anpa la questione non è la dotazione finanziaria, ma la visione prospettica del provvedimento. “Anche se le risorse sono importanti – rileva Santori – fondamentale è il progetto anziani nella sua interezza e nel suo sviluppo, nel rispetto della legge delega 33, sulla non autosufficienza. Per questo motivo, auspichiamo che il Governo possa compiere una revisione del decreto, in particolare assicurare agli anziani la possibilità di continuare a vivere a casa”.

I pensionati di Confagricoltura indicano tra le priorità una riforma dei servizi domiciliari che individui, oltre alle linee d’indirizzo, criteri vincolanti capaci di riformare l’assistenza a domicilio. Vanno anche riqualificate le strutture residenziali: seppure il decreto contempli luoghi accoglienti, occorre andare oltre le prime indicazioni.  

“Auspichiamo che il welfare sostenga anche le classi medie, che venga rivista l’indennità d’accompagnamento. È importante la gestione unitaria delle risorse, ora troppo frammentate. Occorre anche  rinforzare il Sistema Nazionale per la Popolazione Anziana non Autosufficiente e quello di monitoraggio integrato di servizi e interventi. Soprattutto – conclude Santori – è fondamentale coinvolgere il Patto, a cui aderiamo, prima della definitiva approvazione del provvedimento”.

Le più lette

Vedi tutte
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
15 July 2025Comunicati
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
15 July 2025Comunicati
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
15 July 2025Dal Territorio
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
15 July 2025Dal Territorio
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
15 July 2025Dicono di noi
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
Chiudi