arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

Assemblea Agronetwork: Utilizzare i fondi europei per il rilancio dell'agroindustria e dell'economia del Paese

22 luglio 2020
Assemblea Agronetwork: Utilizzare i fondi europei per il rilancio dell'agroindustria e dell'economia del Paese -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Le prospettive di impiego dei fondi europei per la ripresa post emergenza Covid-19 sono state discusse oggi nel corso dell'Assemblea annuale di Agronetwork, l’associazione dell'Agroindustria fondata da Confagricoltura, Luiss e Nomisma.

"Alla luce dei risultati raggiunti a Bruxelles dal Governo – ha sottolineato la presidente di Agronetwork Luisa Todini - è necessario consolidare il sostegno alle imprese dando certezza e velocita’ di erogazione dei contributi a fondo perduto, in particolare per la filiera dell’agroindustria che occupa oltre 2,2 milioni di addetti”.

Gli obiettivi di Agrontework, il cui fatturato complessivo degli associati supera i 13,4 miliardi di euro, trovano rispondenza nell'accelerazione dei processi e dei prodotti innovativi di filiera imposta dalla necessità di reagire alle difficoltà prodotte dalla pandemia.

A tal fine, con la direzione scientifica di Matteo Caroli della LUISS e Remigio Berruto dell'Università di Torino, unitamente a Denis Pantini di Nomisma, Agronetwork proseguirà l'attività di approfondimento e progettazione operativa, a partire dal tema europeo del "green deal ed economia circolare", ed elaborerà il rapporto "Agrifood 2030".

Grazie alla recente adesione di aziende quali I-FEVS, Coca Cola, Heineken, BNL Bnp Paribas, Gruppo Rago, Pancrazio e Santa Margherita, Agronetwork potrà potenziare il suo contributo di proposte utili al rilancio del "sistema Italia" e del suo principale comparto, quello agro alimentare.

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi