arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

Le imprenditrici di Confagricoltura all'Europarlamento: "Servono strategie comuni di genere e metodi innovativi per il settore"

01 giugno 2023
Le imprenditrici di Confagricoltura all'Europarlamento:

“Abbiamo la percentuale d’imprenditoria agricola femminile maggiore in UE, anche se siamo ancora troppo poche. Occorrono convergenze per mettere in piedi strategie comuni per le politiche di genere applicate alle aree rurali, difficilmente raggiungibili e sempre più soggette a spopolamento e abbandono delle terre, dovuti anche alla mancanza di infrastrutture adeguate e digitalizzazione”. Lo ha detto Alessandra Oddi Baglioni, presidente di Confagricoltura Donna, nell’incontro odierno con i rappresentanti delle istituzioni europee, evidenziando la necessità di garantire una maggiore partecipazione e rappresentanza delle donne.

A Bruxelles, nel Parlamento europeo, la delegazione delle imprenditrici di Confagricoltura ha incontrato gli europarlamentari Alessandra Moretti, Camilla Laureti Herbert Dorfmann e Salvatore De Meo. “Abbiamo bisogno di un approccio aperto alle nuove tecniche di editing genomico – ha sottolineato la presidente di Confagricoltura Donna - e di un rafforzamento della ricerca. L’ortofrutta subisce anche all’assenza di molecole e prodotti fitosanitari in grado di contrastare gli attacchi delle patologie delle piante”.

Le imprenditrici di Confagricoltura si sono soffermate anche sul tema dei cambiamenti climatici, in riferimento alle recenti alluvioni che hanno colpito, in particolare, l’Emilia-Romagna, importante area di produzione frutticola. “L’agricoltura 4.0 - ha concluso Oddi Baglioni - deve riuscire a superare l’esclusivo riferimento ai macchinari, abbracciando un nuovo modo di fare agricoltura”.

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi