arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

Canapa industriale: Modificare emendamento al ddl Sicurezza per tutelare la produzione agricola italiana

14 October 2024
Canapa industriale: Modificare emendamento al ddl Sicurezza per tutelare la produzione agricola italiana -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Una modifica all’emendamento al ddl Sicurezza per escludere l’uso ricreativo della canapa sativa dall’applicazione della legge 242 che regolamenta la coltivazione della canapa in campo. È questa la proposta che il Gruppo di Lavoro sulla canapa industriale di Confagricoltura avanza al governo. 

La richiesta della Confederazione nasce dall’emergenza di scongiurare il blocco che tutto il settore rischia con l’inserimento delle infiorescenze della canapa industriale e dei suoi derivati nel Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope (legge 309 del 1990).

Per Confagricoltura la modifica dell’emendamento al ddl Sicurezza permetterebbe di salvaguardare l’annata agraria in corso, lo sviluppo futuro del settore con le sue diverse filiere (dalla cosmetica alla nutraceutica al tessile e all’edilizia), garantendo allo stesso tempo le esigenze di pubblica sicurezza.

Un comparto, quello della canapa industriale italiana, con una lunga storia e che oggi rappresenta una delle principali leve per riportare gli under 40 al lavoro agricolo. Più del 65% delle imprese impegnate in questa coltura, infatti, sono gestite da under 40, con una buona percentuale di donne. La canapa industriale, grazie alla bassa necessità di terreno e grazie alla sua resistenza, è anche tra le produzioni che permettono alle aree interne e montane di portare avanti economie legate all’agricoltura. 

Confagricoltura ricorda anche che vietare qualsiasi utilizzo della pianta significherebbe assestare un durissimo colpo ad un settore che tra il 2019 e il 2023 è cresciuto di oltre il 200% e che attualmente dà lavoro a 10.000 persone.

Anche l’export ne risentirebbe negativamente. Ad oggi, grazie all’eccellenza delle aziende operanti sul territorio nazionale e della qualità dei prodotti agricoli, oltre il 70% della produzione viene esportato all’estero (Svizzera, Germania, Spagna, Francia, Austria).

Le più lette

Vedi tutte
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
10 January 2025Dicono di noi
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
09 January 2025Notizie Brevi
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
09 January 2025Dicono di noi
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
07 January 2025Dal Territorio
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
04 January 2025Dal Territorio
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
03 January 2025Dal Territorio
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
Consegnati gli aiuti di 'Food for Gaza'. Da Confagricoltura 14 tonnellate di cibo su 19 distribuite
30 December 2024Comunicati
Consegnati gli aiuti di 'Food for Gaza'. Da Confagricoltura 14 tonnellate di cibo su 19 distribuite
Sul Quotidiano Nazionale il presidente Giansanti sulle opportunità dell’agrivoltaico
30 December 2024Dicono di noi
Sul Quotidiano Nazionale il presidente Giansanti sulle opportunità dell’agrivoltaico
Agronetwork, bilancio e progetti all'assemblea di fine anno
23 December 2024Comunicati
Agronetwork, bilancio e progetti all'assemblea di fine anno
Zone rurali e turismo esperienziale, questa non è una tendenza passeggera | Reitano (La Sapienza)
23 December 2024Mondo Agricolo - approfondimenti
Zone rurali e turismo esperienziale, questa non è una tendenza passeggera | Reitano (La Sapienza)
Chiudi