arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

Carbon farming: Confagricoltura e Gruppo Oscar a confronto sul futuro mercato dei crediti di carbonio

28 febbraio 2023
Carbon farming: Confagricoltura e Gruppo Oscar a confronto sul futuro mercato dei crediti di carbonio -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Il dibattito sulle regole che andranno a definire il mercato dei crediti di carbonio certificati è in pieno corso tra i 27 Stati membri dell’Ue. Un mercato che rappresenta un’importante occasione per il mondo agricolo sul fronte della sostenibilità ambientale ed economica.

In questo contesto rientra l’incontro a Palazzo della Valle tra il vicepresidente di Confagricoltura, Giordano Emo Capodilista e Juan Prieto Gomez, presidente del gruppo OSCAR che raccoglie i responsabili del settore agricolo delle ambasciate estere presenti in Italia. Presente anche Roberto Miletti, componente di Gabinetto del Masaf.

Con loro, i tecnici della Confederazione e del Copa Cogeca che hanno illustrato i contenuti della proposta di regolamento sul Carbon Farming presentata lo scorso 30 novembre dalla Commissione Europea.

L’evento, ospitato in Sala Serpieri, testimonia il ruolo centrale che le imprese del settore primario rivestono nel dibattito in corso sull’architettura da dare al sistema di scambio dei certificati delle quote di carbonio assorbito attraverso pratiche di agricoltura di precisione. Al riguardo, Emo Capodilista ha ribadito l’importanza per le aziende di avere regole certe e condivise, insieme ad un sistema di certificazione dei crediti trasparente e garantito.

Le più lette

Vedi tutte
L'approvazione dell'emendamento sulle TEA grande passo avanti per la ricerca e per l'agricoltura. Ora accelerare sulla proposta di regolamento europeo
30 maggio 2023Comunicati
L'approvazione dell'emendamento sulle TEA grande passo avanti per la ricerca e per l'agricoltura. Ora accelerare sulla proposta di regolamento europeo
Tecniche di evoluzione assistita: a che punto siamo? Convegno mercoledì 7 giugno a Palazzo della Valle
31 maggio 2023Comunicati
Tecniche di evoluzione assistita: a che punto siamo? Convegno mercoledì 7 giugno a Palazzo della Valle
Presentazione libro Roberto Arditti martedì 6 giugno ore 18 Palazzo della Valle - Roma
30 maggio 2023Comunicati
Presentazione libro Roberto Arditti martedì 6 giugno ore 18 Palazzo della Valle - Roma
Giornata Mondiale del Latte: 'Tuteliamo l'oro bianco che nutre il Pianeta'
31 maggio 2023Comunicati
Giornata Mondiale del Latte: 'Tuteliamo l'oro bianco che nutre il Pianeta'
Confagricoltura alla rassegna "Vini d'Abbazia" a Fossanova. Presente Giansanti, masterclass con le cantine Caprai e Feudi di San Gregorio
02 giugno 2023Comunicati
Confagricoltura alla rassegna "Vini d'Abbazia" a Fossanova. Presente Giansanti, masterclass con le cantine Caprai e Feudi di San Gregorio
Premio Innovazione di Confagricoltura, al via la quarta edizione. Candidature entro il 15 luglio
01 giugno 2023Comunicati
Premio Innovazione di Confagricoltura, al via la quarta edizione. Candidature entro il 15 luglio
Incontro tra Governo e parti sociali: il presidente Giansanti al Tg1
31 maggio 2023Dicono di noi
Incontro tra Governo e parti sociali: il presidente Giansanti al Tg1
Turismo, Agriturist: Ampi spazi, natura e buon cibo trainano le vacanze in campagna
02 giugno 2023Comunicati
Turismo, Agriturist: Ampi spazi, natura e buon cibo trainano le vacanze in campagna
Inflazione, prezzi, mutamenti climatici e TEA i temi affrontati dal DG Barrile su TGCOM 24
06 giugno 2023Dicono di noi
Inflazione, prezzi, mutamenti climatici e TEA i temi affrontati dal DG Barrile su TGCOM 24
AGRINET IL FUTURO IN CAMPO – 3^ puntata – 3 giugno 2023 ore 17.30 su TV2000, tra i calanchi del Materano
31 maggio 2023Notizie Brevi
AGRINET IL FUTURO IN CAMPO – 3^ puntata – 3 giugno 2023 ore 17.30 su TV2000, tra i calanchi del Materano
Chiudi