arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

Confagricoltura ad Ecomondo Digital Edition: tutti gli appuntamenti

30 October 2020
Confagricoltura ad Ecomondo Digital Edition: tutti gli appuntamenti -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Ad Ecomondo Digital Edition – la manifestazione fieristica trasferita su specifica piattaforma digitale dal 3-6 novembre (con accesso consentito fino a domenica 15) – parteciperà attivamente anche Confagricoltura, con specifici webinar e contributi. In primo piano recovery fund, green economy, sostenibilità e innovazione.

In particolare, l’Organizzazione degli imprenditori agricoli promuove due dirette streaming sulla piattaforma digitale di Ecomondo (www.ecomondo.com):

Martedì 3 novembre (ore 14.00 - 17.30) - “Green new deal: la strategia Farm to fork - filiere agroalimentari smart ed a basso impatto ambientale”. È organizzato da Confagricoltura, Federalimentare, Enea, Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo ed è previsto l’intervento del presidente Massimiliano Giansanti.

Si approfondirà la strategia Farm to Fork, mettendo in evidenza il ruolo del sistema agroalimentare nella sfida climatica ed in particolare quanto le aziende agricole e dell’industria alimentare stiano già facendo, con filiere sempre più smart e sostenibili.

Venerdì 6 novembre (ore 9.30 - 13.30) – “Architettura e natura: bioedilizia, bioeconomia forestale, eco-design”. È organizzato da Confagricoltura, Università della Tuscia, Assocarta e Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo. Interverrà Giulio Rocca, presidente della Federazione produzioni legnose di Confagricoltura.

In primo piano il ruolo centrale delle foreste nella bioeconomia e nella rigenerazione urbana con l’utilizzo dei biomateriali.

Confagricoltura parteciperà agli Stati generali della Green Economy (3-4 novembre) sul Green New Deal. Darà poi il proprio contributo ad una serie di eventi, portando la propria visione sull’importanza di innovazione dei processi di produzione e dei prodotti, con particolare riferimento ai biomateriali con il packaging sostenibile ed alla gestione del suolo. In rilievo giovedì 5 novembre 2020 (orario 14.00 - 16.15) l’evento su “Suolo produttivo e salute” – Organizzato da CTS Ecomondo, Cluster Tecnologico Nazionale della chimica verde SPRING e ReSoil Foundation – a cui interverrà Giovanna Parmigiani, componente di Giunta di Confagricoltura, per evidenziare l’impegno per la salvaguardia dello spazio bioproduttivo.

I vari eventi saranno sempre su piattaforma digitale Ecomondo.

A latere, nelle giornate di Ecomondo, Confagricoltura ha organizzato ulteriori webinar sulle proprie piattaforme digitali:

Mercoledì 4 novembre (ore 14.00 - 15.30) - “Confagricoltura: I progetti europei di ricerca ed innovazione sulla sostenibilità”. È previsto l’intervento di Daniele Rossi (delegato di Confagricoltura per Ricerca & Innovazione). L’evento, organizzato da Confagricoltura, è previsto su piattaforma digitale Zoom (zoom.us/j/99626616026).  In primo piano l’importanza della ricerca e dell’innovazione nelle nuove sfide del New Green Deal.

Mercoledì 4 novembre (ore 15.30 - 17.30) Energia e agricoltura: un binomio che deve diventare possibile”. Organizzato da Anga e Moroni & Partners (diretta facebook). Parteciperà il presidente dei Giovani di Confagricoltura Francesco Mastrandrea.

Si affronterà  il tema del raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni attraverso l’ulteriore sviluppo delle energie rinnovabili ed il ruolo delle aziende condotte da giovani agricoltori.

Inoltre, giovedì 5 novembre, in occasione di Ecomondo, Confagricoltura ed Ambasciata d’Israele hanno organizzato un incontro virtuale tra aziende agricole associate e start up israeliane sulle tecniche di coltivazione innovative ad elevata sostenibilità, come idroponica, aeroponica e acquaponica. L’obiettivo è quello di favorire lo sviluppo dell’agricoltura verticale ed in particolare dell’idroponica.

“Per Confagricoltura – ha sottolineato il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti - è fondamentale una stretta interconnessione tra agricoltura e ambiente, coniugando produttività e sostenibilità  (con attenzione pure a agroenergie, bioprodotti, bioedilizia, biocosmesi, buone pratiche) dove l’agricoltura, a vari livelli, svolge un ruolo di primaria importanza; attività che necessitano di una sempre maggiore integrazione delle diverse componenti delle filiere e di elevati livelli di ricerca ed innovazione”.

Da molti anni - ha evidenziato Confagricoltura - gli imprenditori agricoli si impegnano in obiettivi legati allo sviluppo sostenibile e in generale alla tutela dell’ecosistema e della biodiversità. In quest’ottica, va rilevata la diminuzione di impiego del 12% (nel 2018 rispetto al 2014, prima dell’entrata in vigore del PAN-Piano d’Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari) e di circa il 24% nel decennio (2008-2018).

“Abbiamo sempre partecipato attivamente a Ecomondo-Key Energy – ha concluso Giansanti -. Ancor più, in epoca di emergenza pandemica, sentiamo l’esigenza di farlo, consapevoli del ruolo dell’agricoltura per il Paese. Gli agricoltori sono protagonisti delle politiche per l’ambiente, la sostenibilità, la green economy, l’economia circolare, i cambiamenti climatici. Il territorio è il nostro habitat. Siamo tutori dell’agroecosistema, costruttori del paesaggio, promotori di energie alternative, fautori di un rinnovamento a minor impatto sulle risorse naturali”.

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi