arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

Confagricoltura e Assoverde preparano il Neorinascimento del settore

21 April 2021
Confagricoltura e Assoverde preparano il Neorinascimento del settore -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Rigenerazione urbana, biodiversità, salute e benessere sono concetti sempre più associati al verde, pubblico e privato.

Confagricoltura e Assoverde, in collaborazione con istituzioni, enti pubblici, università ed enti di ricerca, ordini professionali, associazioni e rappresentanze del settore presenteranno, in un webinar il prossimo 29 aprile, i primi risultati del Libro Bianco del Verde “Per un Neorinascimento della cura e della gestione del Verde”, che ha coinvolto una folta platea di autori e studiosi.

Il bisogno di vivere il verde e la natura, con la pandemia, è diventato una priorità dei cittadini, con la consapevolezza dell’importanza in termini ambientali, climatici, per la salute umana e nei processi di riqualificazione delle città, delle aree periurbane e rurali.

Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura e Antonio Maisto, presidente di Assoverde, introdurranno i lavori che si soffermeranno sui contenuti del Libro Bianco: “Mancava un luogo di raccordo e confronto tra le diverse energie in campo, per ricreare un nuovo rapporto tra l’uomo e la natura, in sintonia con gli obiettivi europei e italiani sulla transizione ecologica, sulla rigenerazione urbana, sulla creazione di nuove aree verdi e sulla corretta cura e manutenzione di quelle esistenti. – affermano – Si tratta dell’avvio di un percorso, che diventerà un appuntamento annuale fisso, per discutere e avanzare proposte concrete per il cambiamento, verso un “Neorinascimento della cura e della gestione del verde”.

Organizzato da MyPlant&Garden, con Paysage e Il Verde Editoriale, media partner dell’iniziativa, l’evento on-line si svolgerà in 2 sessioni. La mattinata sarà dedicata ai temi legati alla “Cura e gestione del Verde”, mentre nel pomeriggio si affronterà l’”Emergenza Pini”, che costituisce il focus specialistico di questa edizione 2021.

La partecipazione al webinar fornisce crediti professionali. Il Libro Bianco del Verde e gli eventi correlati hanno ottenuto i patrocini dei Ministeri della Transizione Ecologica, delle Politiche Agricole e Forestali, della Cultura e dell’ANCI, oltre di Ordini, Collegi professionali e Associazioni del settore che sostengono l’iniziativa.

Per iscriversi https://myplantgarden.com/webinar-libro-quaderno/

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi