arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

Confagricoltura incontra i consiglieri agricoli delle ambasciate estere in Italia. Al centro del dibattito coronavirus e relazioni internazionali

04 March 2020
Confagricoltura incontra i consiglieri agricoli delle ambasciate estere in Italia. Al centro del dibattito coronavirus e relazioni internazionali -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Summit oggi a Palazzo Della Valle dei consiglieri agricoli delle Ambasciate estere in Italia riuniti nel Gruppo O.S.C.A.R., Organismo Speciale Consiglieri Agricoli a Roma, per approfondire le tante problematiche che le imprese del settore agricolo si trovano ad affrontare, a cominciare dalle conseguenze del coronavirus, che può rappresentare l'ingresso di una nuova barriera non tariffaria negli scambi commerciali internazionali.
 
L’incontro, a cui per Confagricoltura ha partecipato il componente di giunta con delega alle materie internazionali Giordano Emo Capodilista, ha visto una nutrita partecipazione di Consiglieri agricoli di Regno Unito, Francia, Germania, Paesi Bassi, Ungheria e di altri Paesi. E molti altri sono stati i temi affrontati, dalle future relazioni con il Regno Unito agli accordi internazionali, dal quadro finanziario europeo 2021-2027 al periodo transitorio in vista della riforma della Pac, dalla politica commerciale statunitense allo sviluppo sostenibile, ai cambiamenti climatici.
 
Le riunioni periodiche del gruppo O.S.C.A.R, presieduto da Zoltán Kálmán responsabile del settore agricolo dell'Ambasciata di Ungheria in Italia, per uno scambio di opinioni con i rappresentanti istituzionali internazionali, è ritenuto da Confagricoltura un importante punto di forza per affrontare assieme tematiche e problematiche di interesse comune per le imprese agricole.

Le più lette

Vedi tutte
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
29 April 2025Comunicati
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
28 April 2025Comunicati
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
28 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
24 April 2025Dal Territorio
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
24 April 2025Dicono di noi
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
24 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
 Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
23 April 2025Notizie Brevi
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
Chiudi