arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

Cristina Tinelli al convegno 'How can we govern the Europe?': Per il settore primario triennio difficile, serve cambio di passo

30 November 2022
Cristina Tinelli al convegno 'How can we govern the Europe?': Per il settore primario triennio difficile, serve cambio di passo  -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

"Entro il 2050 la popolazione mondiale si avvicinerà ai 10 miliardi, serve produrre di più e in modo sostenibile. Ma la natura ha i suoi tempi: la riduzione degli agrofarmaci va fatta gradualmente per evitare una drastica riduzione di tutte le produzioni agricole a livello europeo". Lo ha detto Cristina Tinelli, direttore Rapporti Internazionali e con l’Unione europea di Confagricoltura, intervenuta al convegno "How can we govern Europe? Le nuove sfide della UE: Unità e solidarietà per superare la guerra e la pandemia", organizzato a Roma da Eunews e Gea-Green Economy Agency (Gruppo Withub).

Tagliare, entro il 2030, il 62% della quantità di agrofarmaci usati in Italia per difendere le piante da parassiti e insetti infestanti equivale a togliere in maniera indiscriminata strumenti efficaci per garantire la sicurezza degli approvvigionamenti alimentari e la salubrità dei prodotti.

Tinelli ha poi ricordato come sia stato per il settore primario un triennio devastante, tra pandemia, guerra e crisi climatica, e come sia necessario ora un cambio di passo decisivo. Studi scientifici convengono sul ruolo determinante dell'innovazione e della tecnologia applicate in agricoltura, nel percorso verso una sempre maggiore sostenibilità del comparto agroalimentare.

"Confagricoltura porta avanti da tempo 'su tutti i tavoli' il tema Tea o Nbt, che non è Ogm, - ha sottolineato Tinelli - ma finora la Commissione europea non ha dato risposte concrete. Speriamo in una accelerazione in tal senso, nell'approvazione di un nuovo regolamento favorevole al loro sviluppo".

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi