Soddisfa Confagricoltura l’emanazione dell’avviso per la presentazione delle domande per realizzare impianti fotovoltaici sui fabbricati a uso produttivo. Il bando, rivolto ai settori agricolo, zootecnico e agroindustriale nell’ambito del Missione 2 del PNRR, è relativo all’investimento “Parco Agrisolare” e dispone di circa 1 miliardo di euro.
Diverse sono le novità di interesse, a partire da minor vincoli sull’autoconsumo, fino all’incremento dell’intensità di aiuto dell’80% per le imprese agricole.
Le domande – ricorda Confagricoltura - dovranno essere presentate tramite la Piattaforma informatica predisposta dal Soggetto attuatore GSE, accessibile dall’Area Clienti GSE a partire dalle ore 12:00 del 12 settembre e fino alle 12:00 del 12 ottobre 2023.
L’Organizzazione agricola ricorda inoltre che, tra gli interventi ammissibili, figurano la riqualificazione ai fini del miglioramento dell’efficienza energetica delle strutture, quali la rimozione e lo smaltimento dell’amianto, la realizzazione dell’isolamento termico dei tetti e la realizzazione di sistemi di aerazione connessi alla sostituzione di questi ultimi.
C’è grande attesa nel mondo agricolo, che può dare un contributo determinante alla transizione ecologica ed energetica.
In relazione alla probabile assegnazione di tutte le risorse disponibili, Confagricoltura ha chiesto al Governo, nell’ambito della riprogrammazione del PNRR e della previsione del capitolo specifico sul REPOWER-EU che prevede un rafforzamento delle misure del PNRR sulla transizione energetica, di valutare la possibilità di prevedere ulteriori risorse sulla misura.