arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

Festa dei nonni, Santori (ANPA): "A quando la piena applicazione della riforma sulla non autosufficienza"?

02 October 2024
Festa dei nonni, Santori (ANPA):

In occasione della Festa dei Nonni che si celebra oggi, è fondamentale riflettere sull'importanza che gli anziani rivestono all'interno delle famiglie e della società. Come sottolineato da Angelo Santori, segretario generale dell’Associazione Nazionale Pensionati Agricoltori di Confagricoltura (Anpa), "gli anziani rappresentano una inestimabile ricchezza per la società, come portatori di saggezza, affetto e memoria storica. È essenziale – prosegue il segretario di Anpa – sostenere e potenziare questa importante risorsa, soprattutto attraverso azioni concrete che possano garantire serenità a coloro che hanno dedicato una vita al lavoro".

I dati mostrano chiaramente l'importanza crescente della popolazione anziana nel Paese. Secondo le ultime stime dell'Istat, la popolazione con più di 65 anni è in costante crescita e si prevede che entro il 2050 il numero di persone anziane supererà quello delle persone in età lavorativa. La proiezione attuale indica che il rapporto tra individui in età lavorativa e non, passerà attualmente da 3 a 2, raggiungendo parità nei prossimi trent'anni. Questo cambiamento demografico evidenzia l'urgenza di affrontare le esigenze degli anziani e di supportare il loro ruolo attivo nella società.

“I dati Istat spingono ad una riflessione – commenta Santori –. Siamo sulla strada giusta per riconoscere e valorizzare il contributo degli anziani alla nostra società? Cogliamo l'occasione di questa celebrazione per invitare le Istituzioni ad una seria riflessione e attuare con urgenza politiche sociosanitarie e assistenziali adeguate alle esigenze degli anziani e prestando una maggiore attenzione a quelli non autosufficienti, dando piena attuazione alla Legge Delega 33/2023”.

Il punto fondamentale, contenuto nella riforma sulla non autosufficienza e ancora non pienamente applicato, è quello dedicato ai servizi domiciliari e residenziali. “Un aspetto importante per permettere agli anziani di ricevere l’assistenza necessaria senza essere costretti a lasciare la propria casa”, aggiunge Santori.

“Inoltre, siamo ancora in attesa dell’adeguamento delle pensioni minime agli standard europei (780€ mensili) e la riduzione del carico fiscale per la popolazione over 65”, conclude il segretario di Anpa.

Le più lette

Vedi tutte
Giornate FAI: sabato 22 e domenica 23 marzo apre le porte Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura
18 March 2025Comunicati
Giornate FAI: sabato 22 e domenica 23 marzo apre le porte Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura
"L’agricoltura torni giovane, per il 2025 abbiamo bisogno di 6-7.000 lavoratori in Emilia-Romagna". Il monito-appello di Confagricoltura Emilia Romagna
18 March 2025Dal Territorio
"L’agricoltura torni giovane, per il 2025 abbiamo bisogno di 6-7.000 lavoratori in Emilia-Romagna". Il monito-appello di Confagricoltura Emilia Romagna
Giansanti (Confagricoltura) sul Sole 24 Ore: “La nuova visione UE segna una svolta, ma servono risorse adeguate”
18 March 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Sole 24 Ore: “La nuova visione UE segna una svolta, ma servono risorse adeguate”
Confagricoltura: in Europa fertilizzanti a prezzi equi per garantire sicurezza alimentare e produttivita’ invariata
17 March 2025Comunicati
Confagricoltura: in Europa fertilizzanti a prezzi equi per garantire sicurezza alimentare e produttivita’ invariata
Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Droni e tecniche di evoluzione assistita possono migliorare efficienza, sicurezza e competitività”
17 March 2025Dal Territorio
Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Droni e tecniche di evoluzione assistita possono migliorare efficienza, sicurezza e competitività”
Coltivato 2025 racconterà a Torino l'agricoltura. Confagricoltura Piemonte ne rappresenterà gli aspetti più veri
17 March 2025Dal Territorio
Coltivato 2025 racconterà a Torino l'agricoltura. Confagricoltura Piemonte ne rappresenterà gli aspetti più veri
Nuove tecniche genomiche, parte il negoziato in Europarlamento. Giansanti: "Passo importante"
14 March 2025Comunicati
Nuove tecniche genomiche, parte il negoziato in Europarlamento. Giansanti: "Passo importante"
Stati Generali della Maricoltura: giovedì 20 marzo alle 10.30 a Palazzo della Valle, a Roma, con API e Confagricoltura
14 March 2025Comunicati
Stati Generali della Maricoltura: giovedì 20 marzo alle 10.30 a Palazzo della Valle, a Roma, con API e Confagricoltura
Servizi alla Persona, Santori: "Una priorità e un asset da potenziare sempre più"
14 March 2025Notizie Brevi
Servizi alla Persona, Santori: "Una priorità e un asset da potenziare sempre più"
Trump minaccia dazi del 200%, Giansanti: "Confidiamo che sia una provocazione, l'Ue deve fare sistema"
13 March 2025Comunicati
Trump minaccia dazi del 200%, Giansanti: "Confidiamo che sia una provocazione, l'Ue deve fare sistema"
Chiudi