arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

Giornata del risparmio energetico: Investire in innovazione per ottimizzare i consumi

17 February 2023
Foto pixabay -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana
Foto pixabay

Domani si celebra la Giornata internazionale del risparmio energetico, istituita nel 2005 con la firma a Kyoto del Trattato Internazionale per la tutela del Pianeta. L’obiettivo è sensibilizzare cittadini e imprese sul ruolo che hanno nella riduzione dei consumi energetici. Un tema che coinvolge direttamente il settore primario strettamente legato al consumo di energia e materie prime.

Strumenti come quelli dell’agricoltura di precisione, sostenuti da Confagricoltura da molto tempo, permettono di combattere lo spreco e di aumentare la qualità e l’adattabilità dei processi produttivi ai fenomeni ambientali che si fanno sempre più estremi. Nel 2022, ad esempio, si è riscontrato un minor utilizzo di gasolio agricolo rispetto all’anno precedente con –4,1%, come anche dei fertilizzanti, anche se in quest’ultimo caso la diminuzione innescata soprattutto dall’aumento dei prezzi.

Secondo l’ENEA, l’applicazione capillare di buone pratiche sarebbe capace di generare un risparmio energetico del 25% nell’irrigazione, del 70% nella ventilazione degli ambienti industriali e del 20% nella produzione e trasformazione agroalimentare.

Il tessuto produttivo agricolo chiede che si continui a puntare su tecnologia e ricerca e che gli incentivi statali a sostegno della transizione ecologica vengano confermati e rafforzati. Lo dicono i risultati dell’indagine di Agricoltura100 2023: delle oltre 2.800 imprese monitorate, il 52,7% si posiziona sui livelli più alti di sostenibilità e il 98% investe nella gestione efficiente dei consumi energetici e delle risorse idriche.

Da un lato le aziende più innovative sono quelle che più di altre migliorano il proprio impatto ambientale e sociale; dall’altro le imprese più sostenibili crescono più della media e ottengono migliori risultati produttivi. C’è una stretta relazione, dunque, tra innovazione, sostenibilità e crescita.

Confagricoltura proseguirà quindi lungo la strada intrapresa per costruire un nuovo modello di agricoltura sostenibile 5.0, che guarda al digitale, alla produzione di energia rinnovabile, e più in generale alle tecnologie green, ma capace di garantire i livelli produttivi e di competitività.

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi