“Ho apprezzato molto che oggi, agli Stati Generali dell’economia di FI, sia stata confermata l’esigenza di un piano strategico per l’agricoltura. È musica per le nostre orecchie, soprattutto perché Forza Italia, parte del PPE (e quindi del gruppo più numeroso al Parlamento europeo), può contribuire in modo incisivo a ricalibrare la politica agricola comune, mettendo al centro la produttività e la tutela del reddito degli agricoltori. In questo senso, mai come ora, momento di grande complessità a livello geopolitico, il ruolo del Governo e del ministro degli Esteri Tajani è fondamentale per salvaguardare il settore primario, che, come dimostrano i numeri, è vitale per l’economia del Paese.
L’export del settore agroalimentare, infatti, secondo gli ultimi dati di SACE, supererà i 64 miliardi di euro, registrati nel 2023, con un miglioramento del 5,7% sull’anno precedente. Le imprese agricole chiedono solo di poter produrre meglio e di più, a beneficio della sicurezza economica globale, del nostro benessere e della nostra economia”.