arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

Innovazione, si rafforza la sinergia tra Confagricoltura e Israele. A Rimini strumenti Agritech per affrontare il cambiamento climatico

23 marzo 2023
A sx. in piedi Bettoni, a dx. Mazzoni -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana
A sx. in piedi Bettoni, a dx. Mazzoni

La collaborazione tra Confagricoltura e lo Stato di Israele continua a svilupparsi in maniera sempre più rilevante, con un proficuo scambio di conoscenze e strategie volte a migliorare i rispettivi settori agroalimentari. L’ultimo tassello di questa partnership ha visto una delegazione di Confagricoltura, guidata dal presidente della Federazione Nazionale di Bieoconomia, Alessandro Bettoni, e dal suo vice Alberto Mazzoni, incontrare l’azienda israeliana Solar Gik a K.EY - The Energy Transition Expo, la manifestazione fieristica in corso a Rimini fino al 24 marzo. Tema dell’appuntamento, a cui ha preso parte anche un folto gruppo di soci di Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini, è stata la presentazione di alcuni sistemi di ultima generazione per l’agrivoltaico.

“Il continuo scambio di informazioni tra Confagricoltura e Israele, che lo scorso anno ha portato anche al grande evento Agritech insieme all’Ambasciata di Israele, il Comune di Napoli e l’Università Federico II, è per noi molto importante e ci permette di conoscere e approfondire alcune tematiche particolarmente rilevanti per affrontare le sfide globali del cambiamento climatico - afferma Alessandro Bettoni -. In questo caso, la possibilità di produrre energia attraverso l’agrivoltaico di ultima generazione fornisce all’agricoltore un’opportunità per aumentare la propria autosufficienza energetica, bilanciando l’utilizzo dell’energia solare tra colture e pannelli, e di ottimizzare così la combinazione dei risultati agricoli ed economici”.

“Da tempo in Italia parliamo di come affrontare il cambiamento climatico che sta colpendo duramente l’intero settore agricolo - afferma Alberto Mazzoni, che poche settimane fa è stato ospite in Israele del Centro di Ricerca MIGAL, in occasione del summit Sunnyside APV 2023 -; l’utilizzo di strumenti di ultima generazione come quello che ci ha mostrato Solar GIK può essere di grande aiuto per contrastare il problema. Non dobbiamo avere timore di prendere spunto e fare nostre le idee e le proposte già avanzate dagli altri Stati. L’agricoltura di precisione può aiutare a ridurre i costi delle imprese agricole e favorire un migliore utilizzo delle risorse naturali”.

La presenza di tanti soci di Confagricoltura ha testimoniato il crescente interesse da parte dell’agricoltore verso strumenti sempre più all’avanguardia che possono essere di aiuto nell’attività quotidiana. A spiegare il funzionamento della tecnologia da loro sviluppata è stato Mou Horowitz, vicepresidente Business Development di Solar Gik.

“C’è grande sensibilità sul tema - conclude Mazzoni -, da parte nostra siamo lieti di poter continuare a sviluppare questo e altri temi insieme a Israele. Il lavoro comune di scambio di conoscenze è alla base di una crescita reciproca”.

Le più lette

Vedi tutte
L'approvazione dell'emendamento sulle TEA grande passo avanti per la ricerca e per l'agricoltura. Ora accelerare sulla proposta di regolamento europeo
30 maggio 2023Comunicati
L'approvazione dell'emendamento sulle TEA grande passo avanti per la ricerca e per l'agricoltura. Ora accelerare sulla proposta di regolamento europeo
Tecniche di evoluzione assistita: a che punto siamo? Convegno mercoledì 7 giugno a Palazzo della Valle
31 maggio 2023Comunicati
Tecniche di evoluzione assistita: a che punto siamo? Convegno mercoledì 7 giugno a Palazzo della Valle
Presentazione libro Roberto Arditti martedì 6 giugno ore 18 Palazzo della Valle - Roma
30 maggio 2023Comunicati
Presentazione libro Roberto Arditti martedì 6 giugno ore 18 Palazzo della Valle - Roma
Giornata Mondiale del Latte: 'Tuteliamo l'oro bianco che nutre il Pianeta'
31 maggio 2023Comunicati
Giornata Mondiale del Latte: 'Tuteliamo l'oro bianco che nutre il Pianeta'
Confagricoltura alla rassegna "Vini d'Abbazia" a Fossanova. Presente Giansanti, masterclass con le cantine Caprai e Feudi di San Gregorio
02 giugno 2023Comunicati
Confagricoltura alla rassegna "Vini d'Abbazia" a Fossanova. Presente Giansanti, masterclass con le cantine Caprai e Feudi di San Gregorio
Premio Innovazione di Confagricoltura, al via la quarta edizione. Candidature entro il 15 luglio
01 giugno 2023Comunicati
Premio Innovazione di Confagricoltura, al via la quarta edizione. Candidature entro il 15 luglio
Incontro tra Governo e parti sociali: il presidente Giansanti al Tg1
31 maggio 2023Dicono di noi
Incontro tra Governo e parti sociali: il presidente Giansanti al Tg1
Turismo, Agriturist: Ampi spazi, natura e buon cibo trainano le vacanze in campagna
02 giugno 2023Comunicati
Turismo, Agriturist: Ampi spazi, natura e buon cibo trainano le vacanze in campagna
Inflazione, prezzi, mutamenti climatici e TEA i temi affrontati dal DG Barrile su TGCOM 24
06 giugno 2023Dicono di noi
Inflazione, prezzi, mutamenti climatici e TEA i temi affrontati dal DG Barrile su TGCOM 24
AGRINET IL FUTURO IN CAMPO – 3^ puntata – 3 giugno 2023 ore 17.30 su TV2000, tra i calanchi del Materano
31 maggio 2023Notizie Brevi
AGRINET IL FUTURO IN CAMPO – 3^ puntata – 3 giugno 2023 ore 17.30 su TV2000, tra i calanchi del Materano
Chiudi