arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

Latte: Un messaggio di fiducia per gli allevatori la conferma del prezzo da parte di Granarolo

28 ottobre 2020
Latte: Un messaggio di fiducia per gli allevatori la conferma del prezzo da parte di Granarolo -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

In un momento delicato per le imprese, di fronte alla seconda ondata della pandemia, è di grande rilevanza per gli allevatori la decisione di Granarolo di mantenere invariati i prezzi di ritiro del latte.

Lo afferma Confagricoltura, evidenziando come la situazione sanitaria e le conseguenze economiche e sociali siano in continua evoluzione e che pertanto la conferma degli accordi commerciali sia un segnale di fiducia utile anche per la stabilità della produzione.

Granarolo è un player di primissimo piano del lattiero caseario. Il prezzo base garantito agli allevatori, secondo Confagricoltura, rappresenta una certezza in questo particolare periodo in cui è necessario rafforzare i rapporti a vantaggio di tutta la filiera, senza mettere da parte i legittimi interessi degli allevatori.

I dati più recenti relativi all’andamento del comparto lattiero caseario, evidenzia Confagricoltura, confermano che, nonostante l’impatto economico della pandemia, il settore ha fatto registrare un andamento complessivamente positivo.

Secondo gli ultimi dati diffusi da Assolatte, nei primi sei mesi di quest’anno il mercato del latte ha fatto registrare un aumento delle vendite di circa otto punti percentuali sullo stesso periodo del 2019. Per effetto del lockdown, le vendite di latte UHT sono cresciute del 13%; per il prodotto lattiero caseario fresco la contrazione risulta limitata a poco più di un punto percentuale, mentre si è registrato un -10% per il latte fresco (dato Nielsen).

Risultati positivi per quanto riguarda le esportazioni di formaggi, aumentate del 3% in volume. La bilancia commerciale potrebbe chiudersi quest’anno con un saldo attivo nell’ordine di 100 milioni di euro.

 

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi