arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

Confagricoltura: Manovra attenta al settore primario nonostante le risorse limitate

21 December 2024
Confagricoltura: Manovra attenta al settore primario nonostante le risorse limitate -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

“Una manovra che, pur nella ristrettezza delle risorse, dedica attenzione all’agricoltura”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commenta la legge di bilancio che, dopo aver incassato ieri sera la fiducia alla Camera, ha iniziato oggi l’iter in Senato.

“Oltre alla riduzione della pressione fiscale, utile a dare slancio all’economia, della manovra apprezziamo le misure utili al processo di innovazione del settore e alla ricerca in ambito agricolo”.

Positivi, quindi, il contributo per proseguire nelle attività di ricerca sulle sperimentazioni con tecniche di editing genomico (3 milioni di euro per ciascuno degli anni 2025, 2026 e 2027), già contenuto nel disegno di legge iniziale; la detassazione di 4 punti percentuali dell'aliquota sull'imposta sulle società per gli investimenti 4.0 e 5.0, e l’estensione del credito di imposta al settore agricolo per gli investimenti nella Zes unica al Sud.

Bene anche il rifinanziamento del programma triennale della pesca e dell’acquacoltura e la misura sul cofinanziamento dello sviluppo rurale che garantisce maggiore flessibilità nell’utilizzo delle risorse.

Sono un segnale importante le risorse per il rifinanziamento del Fondo di solidarietà nazionale in agricoltura – interventi assicurativi (D.lgs. 102/2004) - di 15 milioni di euro per l’anno 2025.

Rimangono ancora da fare interventi per compensare adeguatamente i danni da avversità climatiche, nonché da malattie animali e fitopatie. Vanno quindi nella giusta direzione, così come richiesto da Palazzo della Valle, gli investimenti per il contrasto alla Blue tongue e i 10 milioni per far fronte all’emergenza PSA, ma, ad avviso della Confederazione, occorre prestare attenzione all’attuazione delle misure per ristorare i danni subiti dagli allevatori.

Apprezziamo il fatto che Forza Italia abbia posto attenzione al tema della Sugar Tax: ora è importante promuovere un’azione di governo per la soluzione della questione.

Sono invece da segnalare come criticità la restrizione del plafond del finanziamento del credito di imposta 4.0, la mancata armonizzazione della normativa sulle agroenergie con le attività connesse al codice civile (agrivoltaico) e il no alla proroga del bonus verde.

Le più lette

Vedi tutte
Su "Affari & Finanza" il presidente Giansanti sull’allargamento UE e la conseguente riduzione dei fondi all’Italia
13 January 2025Dicono di noi
Su "Affari & Finanza" il presidente Giansanti sull’allargamento UE e la conseguente riduzione dei fondi all’Italia
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
10 January 2025Dicono di noi
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
09 January 2025Notizie Brevi
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
09 January 2025Dicono di noi
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
07 January 2025Dal Territorio
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
04 January 2025Dal Territorio
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
03 January 2025Dal Territorio
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
Consegnati gli aiuti di 'Food for Gaza'. Da Confagricoltura 14 tonnellate di cibo su 19 distribuite
30 December 2024Comunicati
Consegnati gli aiuti di 'Food for Gaza'. Da Confagricoltura 14 tonnellate di cibo su 19 distribuite
Sul Quotidiano Nazionale il presidente Giansanti sulle opportunità dell’agrivoltaico
30 December 2024Dicono di noi
Sul Quotidiano Nazionale il presidente Giansanti sulle opportunità dell’agrivoltaico
Agronetwork, bilancio e progetti all'assemblea di fine anno
23 December 2024Comunicati
Agronetwork, bilancio e progetti all'assemblea di fine anno
Chiudi