![Servizio civile con il patronato ENAPA di Confagricoltura - Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana Servizio civile con il patronato ENAPA di Confagricoltura - Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana](https://www.confagricoltura.it/media/2544/w-800/h-600/foto_Locandina_media_bando_serv_civile_.jpg)
Saranno 104 i giovani tra i 18 e i 28 anni che avranno l’opportunità di avere un‘esperienza di lavoro negli ambiti dell’assistenza e tutela dei diritti dei cittadini (anziani, immigrati, disoccupati, persone con handicap) e dell’educazione e informazione sui diritti sociali, grazie ai progetti di servizio civile.
Ne dà notizia l’ENAPA, il Patronato di Confagricoltura, che per la prima volta impiegherà i giovani volontari nei suoi 240 uffici dislocati su tutto il territorio nazionale.
La conferma è arrivata dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale (SCU), che ha approvato e finanziato 6 progetti, attivi in 16 regioni.
I giovani, per un anno, saranno impegnati per la “difesa della Patria”, come ricorda l’art. 52 della Costituzione. Un periodo importante - sottolinea il Patronato di Confagricoltura - di crescita personale e lavorativa. L’esperienza prevede indicativamente 25 ore su 5 giorni settimanali e un compenso mensile netto di 440 euro.
Oltre a valere per i concorsi pubblici, il periodo di Servizio Civile, al termine dell’esperienza, prevede un orientamento/tutoraggio verso il mondo del lavoro.
Per candidarsi – ricorda l’ENAPA - occorre essere cittadini italiani residenti in Italia o all’estero, o cittadini di Paesi extra UE regolarmente soggiornanti in Italia. Le candidature dovranno essere inviate esclusivamente online, attraverso la piattaforma DOL – Domanda On Line - raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it, accedendo esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Le più lette
Vedi tutte![Clima, produttività, energia, aviaria, reddito e ricambio generazionale: le emergenze e le sfide delle imprese agricole per il 2025 Clima, produttività, energia, aviaria, reddito e ricambio generazionale: le emergenze e le sfide delle imprese agricole per il 2025](https://www.confagricoltura.it/dist/images/placeholders/card-placeholder_small.png)
![Vino e nuovo Codice della Strada: facciamo chiarezza insieme. Incontro in Confagricoltura Siena il 22 gennaio Vino e nuovo Codice della Strada: facciamo chiarezza insieme. Incontro in Confagricoltura Siena il 22 gennaio](https://www.confagricoltura.it/dist/images/placeholders/card-placeholder_small.png)
![PSA: Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza, “Aumentare i fondi per i danni indiretti, il virus non dorme mai” PSA: Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza, “Aumentare i fondi per i danni indiretti, il virus non dorme mai”](https://www.confagricoltura.it/dist/images/placeholders/card-placeholder_small.png)
![Dl Milleproroghe: Confagricoltura, agevolazioni credito imposta Sud, no obbligo assicurativo macchine agricole, stimoli ad imprenditoria under 40 e biocombustibili Dl Milleproroghe: Confagricoltura, agevolazioni credito imposta Sud, no obbligo assicurativo macchine agricole, stimoli ad imprenditoria under 40 e biocombustibili](https://www.confagricoltura.it/dist/images/placeholders/card-placeholder_small.png)
![Le matrici bioenergetiche entrano nelle quotazioni dall’Associazione Granaria di Milano Le matrici bioenergetiche entrano nelle quotazioni dall’Associazione Granaria di Milano](https://www.confagricoltura.it/dist/images/placeholders/card-placeholder_small.png)
![Confagricoltura Bari-Bat: Michele Laporta premiato a Bologna nell’ambito dell'evento "Protagonisti dell'Ortofrutta Italiana 2025" Confagricoltura Bari-Bat: Michele Laporta premiato a Bologna nell’ambito dell'evento "Protagonisti dell'Ortofrutta Italiana 2025"](https://www.confagricoltura.it/dist/images/placeholders/card-placeholder_small.png)
![Crisi della frutta fresca in Italia: Michele Ponso, presidente FNP Frutticoltura, ne parla su Il Sussidario.net Crisi della frutta fresca in Italia: Michele Ponso, presidente FNP Frutticoltura, ne parla su Il Sussidario.net](https://www.confagricoltura.it/dist/images/placeholders/card-placeholder_small.png)