arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

Tomato World, Confagricoltura: Intervenire su programmazione, valorizzazione e innovazione per rilanciare la filiera del pomodoro da industria

20 February 2020
Tomato World, Confagricoltura: Intervenire su programmazione, valorizzazione e innovazione per rilanciare la filiera del pomodoro da industria -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

“Per rendere ancor più efficace la programmazione nel comparto del pomodoro da industria bisognerà puntare ad un unico organismo interprofessionale in cui confluiscano le due realtà oggi attive”. Lo ha proposto a Piacenza, Fabrizio Marzano, presidente della Federazione nazionale di prodotto Pomodoro da industria, nel suo intervento al convegno di apertura del salone professionale ‘Tomato World’, su ‘La valorizzazione della produzione italiana di qualità nel mercato globale’.
 
“Il pomodoro da industria – ha sottolineato - rappresenta una coltura ed una filiera che sono strategiche, una delle grandi eccellenze dell’agroalimentare e prodotto simbolo del made in Italy sui mercati esteri. Ha però bisogno di una maggiore qualificazione per competere con i principali player mondiali e spingere ancora di più il prodotto sui mercati internazionali oltre che su quello nazionale. Bisogna agire ora sulla ‘reputazione’ (brand reputation) cioè quell'insieme di percezioni, valutazioni e aspettative che suscitano i trasformati. Oggi il prodotto finito, e di conseguenza il pomodoro all’origine, non ha il valore che merita agli occhi di stakeholder internazionali e consumatori. Bisogna lavorare in maniera strategica per la valorizzazione”.
 
“L’innovazione di prodotto gioca un ruolo molto importante nel rilancio della filiera e anche su questo punto, assieme all’industria e alla GDO - ha concluso Fabrizio Marzano - Confagricoltura vuole fare la sua parte”. 
 
Confagricoltura ricorda che l’Italia è il principale player per la produzione di pomodoro da industria a livello europeo ed il secondo a livello mondiale, dopo la California. La superficie totale nazionale supera i 64 mila ettari, per una produzione di 47 milioni di quintali. Nel bacino del Nord, secondo i dati dell’organismo interprofessionale come prodotti trasformati si producono polpa (41%), passate (29%) concentrati (29%) e sughi (1%).

Le più lette

Vedi tutte
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
29 April 2025Comunicati
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
28 April 2025Comunicati
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
28 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
24 April 2025Dal Territorio
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
24 April 2025Dicono di noi
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
24 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
 Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
23 April 2025Notizie Brevi
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
Chiudi