arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

UE sul ripristino natura: attuale proposta inadeguata. Bene voto Comagri

24 maggio 2023
UE sul ripristino natura: attuale proposta inadeguata. Bene voto Comagri -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Respinta dalla Commissione Agricoltura e sviluppo rurale UE, come richiesto da Confagricoltura, la proposta della Commissione riguardante il regolamento sul ripristino della natura. “Ringrazio l’ampia maggioranza di parlamentari europei che, esprimendo ieri voto contrario, ha deciso di accogliere in pieno le nostre richieste, che avevamo anticipato per lettera”. Lo ha affermato il presidente Massimiliano Giansanti, dopo il voto espresso dai parlamentari della COMAGRI.

“Pur condividendo gli obiettivi di fondo della proposta – continua il presidente di Confagricoltura – la sua approvazione, così come è stata formulata, avrebbe determinato una riduzione, in UE, dei terreni agricoli di almeno il 10%. Una eventualità che non ci possiamo permettere, proprio in questa fase in cui la sicurezza alimentare è all’ordine del giorno”.

Il risultato raggiunto è importante dal punto di vista politico. “Serve ora – conclude Giansanti - che la Commissione Ambiente UE, competente per questo dossier, assuma un analogo orientamento di voto il prossimo 15 giugno. Confagricoltura continuerà a sensibilizzare in tal senso i parlamentari italiani”.

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi