arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

Uso sostenibile degli agrofarmaci: un convegno di Confagricoltura il 26 febbraio a Roma

21 February 2020
Uso sostenibile degli agrofarmaci: un convegno di Confagricoltura il 26 febbraio a Roma -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Le imprese agricole, nel breve e medio periodo, dovranno confrontarsi sempre più con i temi legati a produttività e sostenibilità e cioè con l’obiettivo di garantire un regolare approvvigionamento di prodotti alimentari, mangimi e biomateriali e, allo stesso tempo, tutelare le risorse naturali. Un’attenzione dell’agricoltura non solo verso le questioni ambientali, ma anche sociali e, più in generale, della valorizzazione dei territori.
 
Le imprese agricole puntano ad un uso sostenibile e responsabile degli agrofarmaci. Il tema sarà approfondito nel convegno, promosso da Confagricoltura, “Uso sostenibile degli agrofarmaci: criticità ed opportunità alla luce del nuovo Piano di azione nazionale (PAN)”, in programma il 26 febbraio (dalle ore 9.30) a Roma, a Palazzo Della Valle.
 
Confagricoltura ricorda che l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2020 "Anno internazionale della salute delle piante” per sottolineare l'importanza dei vegetali per la sicurezza alimentare, per l'approvvigionamento di materie prime, per la biodiversità e per i diversi servizi forniti dagli ecosistemi agricoli e forestali.
 
In questo contesto, ci sono diverse novità che riguarderanno il settore della difesa delle piante e, di conseguenza, il futuro delle produzioni agricole ed agroalimentari italiane, che saranno approfondite nel convegno. In particolare si metteranno in luce le principali criticità del PAN in una fase in cui le amministrazioni competenti stanno esaminando le numerose osservazioni pervenute a seguito della consultazione pubblica.

Le più lette

Vedi tutte
Clima, produttività, energia, aviaria, reddito e ricambio generazionale: le emergenze e le sfide delle imprese agricole per il 2025
18 January 2025Comunicati
Clima, produttività, energia, aviaria, reddito e ricambio generazionale: le emergenze e le sfide delle imprese agricole per il 2025
Vino e nuovo Codice della Strada: facciamo chiarezza insieme. Incontro in Confagricoltura Siena il 22 gennaio
17 January 2025Dal Territorio
Vino e nuovo Codice della Strada: facciamo chiarezza insieme.  Incontro in Confagricoltura Siena il 22 gennaio
PSA: Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza, “Aumentare i fondi per i danni indiretti, il virus non dorme mai”
17 January 2025Dal Territorio
PSA: Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza, “Aumentare i fondi per i danni indiretti, il virus non dorme mai”
Dl Milleproroghe: Confagricoltura, agevolazioni credito imposta Sud, no obbligo assicurativo macchine agricole, stimoli ad imprenditoria under 40 e biocombustibili
16 January 2025Comunicati
Dl Milleproroghe: Confagricoltura, agevolazioni credito imposta Sud, no obbligo assicurativo macchine agricole, stimoli ad imprenditoria under 40 e biocombustibili
Le matrici bioenergetiche entrano nelle quotazioni dall’Associazione Granaria di Milano
16 January 2025Dal Territorio
Le matrici bioenergetiche entrano nelle quotazioni dall’Associazione Granaria di Milano
Confagricoltura Bari-Bat: Michele Laporta premiato a Bologna nell’ambito dell'evento "Protagonisti dell'Ortofrutta Italiana 2025"
16 January 2025Dal Territorio
Confagricoltura Bari-Bat: Michele Laporta premiato a Bologna nell’ambito dell'evento "Protagonisti dell'Ortofrutta Italiana 2025"
PSA: Confagricoltura Piemonte incontra il Commissario Filippini
16 January 2025Dal Territorio
PSA: Confagricoltura Piemonte incontra il Commissario Filippini
Crisi della frutta fresca in Italia: Michele Ponso, presidente FNP Frutticoltura, ne parla su Il Sussidario.net
16 January 2025Dicono di noi
Crisi della frutta fresca in Italia: Michele Ponso, presidente FNP Frutticoltura, ne parla su Il Sussidario.net
XIIIª Edizione “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana”: quattro le aziende di Confagricoltura tra i premiati
15 January 2025Comunicati
XIIIª Edizione “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana”: quattro le aziende di Confagricoltura tra i premiati
Martedì 21 gennaio il nostro convegno “Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per l’agricoltura del futuro” organizzato con UNCAI a Palazzo della Valle
14 January 2025Comunicati
Martedì 21 gennaio il nostro convegno “Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per l’agricoltura del futuro” organizzato con UNCAI a Palazzo della Valle
Chiudi