arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Confagricoltura Donna

Cibo, fiori, frutta nei quadri del '600 e '700. Confagricoltura Donna fa incontrare arte e agricoltura

10 June 2021
Cibo, fiori, frutta nei quadri del '600 e '700. Confagricoltura Donna fa incontrare arte e agricoltura -  Confagricoltura Donna | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

La ripresa dalla lunga pandemia mette ancor di più in evidenza il bisogno di spazi, natura, bellezza e armonia. L'Agricoltura è prima di tutto un'arte che, oggi più che mai, ha bisogno di promozione, conoscenza, creatività e, certamente, fondi. “Abbiamo la fortuna di vivere in un Paese straordinario che ha tanti volti creati dall'uomo. L'agricoltura e i suoi frutti sono, indubbiamente, arte nell’arte”. Lo sottolinea la presidente di Confagricoltura Donna, Alessandra Oddi Baglioni, che organizza un approfondimento sui quadri del XVII e XVIII secolo che ritraggono fiori, frutta e cibo, con il professor Michele Dantini, storico dell’Arte dell’Università per stranieri di Perugia.

Sono molteplici, a parere del docente, i sensi del quadro di natura morta con fiori, frutta e altri generi commestibili nell'Europa del ‘600 e del ‘700.

L’evento si terrà il 15 giugno dalle ore 11 ed è possibile seguirlo sulla piattaforma Teams, iscrivendosi all’indirizzo confagricolturadonna@confagricoltura.it

Le più lette

Vedi tutte
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
10 January 2025Dicono di noi
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
09 January 2025Notizie Brevi
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
09 January 2025Dicono di noi
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
07 January 2025Dal Territorio
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
04 January 2025Dal Territorio
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
03 January 2025Dal Territorio
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
Consegnati gli aiuti di 'Food for Gaza'. Da Confagricoltura 14 tonnellate di cibo su 19 distribuite
30 December 2024Comunicati
Consegnati gli aiuti di 'Food for Gaza'. Da Confagricoltura 14 tonnellate di cibo su 19 distribuite
Sul Quotidiano Nazionale il presidente Giansanti sulle opportunità dell’agrivoltaico
30 December 2024Dicono di noi
Sul Quotidiano Nazionale il presidente Giansanti sulle opportunità dell’agrivoltaico
Agronetwork, bilancio e progetti all'assemblea di fine anno
23 December 2024Comunicati
Agronetwork, bilancio e progetti all'assemblea di fine anno
Zone rurali e turismo esperienziale, questa non è una tendenza passeggera | Reitano (La Sapienza)
23 December 2024Mondo Agricolo - approfondimenti
Zone rurali e turismo esperienziale, questa non è una tendenza passeggera | Reitano (La Sapienza)
Chiudi