
“Siamo convinte della necessità di tutelare la salute pubblica, ma è necessario considerare le conseguenze economiche delle misure assunte dal governo con l’ultimo DPCM. Dobbiamo andare avanti con le nostre imprese, pur con le difficoltà oggettive derivanti dagli effetti della pandemia. Per potercela fare, però, abbiamo bisogno di tanti strumenti è per questo che oggi siamo qui per discuterne, ma anche per ascoltare alcuni passaggi che forse ci potranno aiutare a mettere in pista qualche aiuto suppletivo”. Con queste parole la presidente di Confagricoltura Donna, Alessandra Oddi Baglioni, ha aperto i lavori dell’assemblea che si è tenuta via web. Diverse ospiti hanno partecipato all’evento. Cristina Tinelli, responsabile di Confagricoltura Bruxelles, ha aggiornato le numerose imprenditrici collegate sulle novità della Pac e del Copa-Cogeca. Raffaella Cavicchi, presidente della fondazione Caricento, ha parlato del ruolo delle fondazioni bancarie. Per Invitalia è intervenuta Beatrice Pernarella, che ha illustrato gli incentivi per le donne e per i giovani "Nuove imprese a tasso zero" e gli altri sostegni disponibili. Daniela Molina, direttrice di “Donna in Affari”, ha spiegato come la testata on-line sia nata proprio per colmare un gap di genere, perché mancava un media di riferimento che trattasse del mondo femminile delle lavoratrici e delle imprenditrici.
Sul tema dell’uguaglianza di genere Linda Laura Sabbadini, direttore centrale Istat, Chair women20 e componente del comitato Colao, si è soffermata sul Recovery fund, mettendo in evidenza come, per dare una spinta alla ripartenza e alla crescita, sia indispensabile colmare un divario ancora esistente.
“Alla tutela dell’imprenditoria agricola, alla condivisione dei progetti, alla efficienza del mondo agricolo – ha concluso la presidente di Confagricoltura Donna – occorre aggiungere la necessità dell’approccio di genere, ossia l’attenzione alle imprese femminili. Punteremo su questo, affinché la voce delle donne sia sempre più ascoltata e la ripresa più veloce”.
Le più lette
Vedi tutte






Ricevi la versione digitale di Mondo Agricolo
Iscriviti per ricevere la versione digitale del mensile di Confagricoltura, Mondo Agricolo, e la newsletter quindicinale.