arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Confagricoltura Donna

Giornata della Donna Rurale, Confagricoltura: "Trend in crescita per le aziende femminili"

13 October 2022
Giornata della Donna Rurale, Confagricoltura:

“Si afferma il ruolo delle donne in agricoltura. Impegnate a pieno titolo nel primario, sono cresciute, seppur in modo contenuto, come conduttrici d’azienda e più che raddoppiate, soprattutto grazie all’impegno delle più giovani, nelle società di capitali e di persone”. Lo ha detto Alessandra Oddi Baglioni, presidente di Confagricoltura Donna, in occasione della Giornata internazionale delle donne rurali che si celebra il 15 ottobre, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 18 dicembre del 2007.

“In campagna e nelle aziende agricole le donne ci sono sempre state e in silenzio, con le loro intuizioni, portavano innovazioni. Oggi – ha continuato Oddi Baglioni - comunicano, si confrontano, fanno rete ed è cresciuto il loro impegno nelle imprese e per la valorizzazione dei territori e delle colture. Parallelamente, negli ultimi anni, si va consolidando la tendenza in aumento delle iscritte alla facoltà di Scienze agrarie, a dimostrazione della fondamentale funzione che riveste l’agricoltura per lo sviluppo di un corretto futuro sostenibile delle comunità”.

“Non è certamente un caso che le Nazioni Unite abbiano voluto istituire questa ricorrenza facendola seguire, il 16 ottobre, da quella dedicata all’Alimentazione – ha concluso la presidente di Confagricoltura Donna –. Agricoltura e alimentazione sono infatti strettamente connesse alla natura femminile, così come il tema della sicurezza alimentare. Auspichiamo che sia concretamente preso in considerazione e valorizzato l’importante ruolo delle donne che vivono e lavorano in campagna così come quello della produzione, attuale più che mai, ma troppo spesso ancora sottovalutato”.

Le imprese attive condotte al femminile, complessivamente, in agricoltura sono 204.214. Il maggior numero di imprese agricole femminili in assoluto è in Sicilia con 24.831 (+1,7 negli ultimi 2 anni), seguita da Puglia (23.361) e Campania (21.406). A livello delle province, la medaglia d’oro va a Trieste con un incremento del 6,92%, quella d’argento a Lecce (+6,59%) e il bronzo a Como (+5,48%); al quarto posto Rieti, con + 4,4% (Elaborazione Centro studi di Confagricoltura su dati Unioncamere).

Secondo i dati dell’Ente Bilaterale Agricolo Nazionale aumentano lievemente le lavoratrici dipendenti: impiegate, quadri e dirigenti, che raggiungono il 47% degli occupati. Le operaie rappresentano il 32% del totale. Quelle straniere sono complessivamente, il 24%, di cui il 39% comunitarie e il 17% non comunitarie.

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi