
Assemblea Confagricoltura Donna a Palazzo della Valle. Le imprenditrici hanno fatto il punto sulle attività nazionali e regionali svolte nel 2019 e su quelle future. Grande successo per l’iniziativa delle “Clementine antiviolenza” all’interno della campagna “Orange the World” delle Nazioni Unite. Mille chili dell’agrume sono stati distribuiti in 7 piazze italiane, in cambio di un’offerta libera e il ricavato è stato devoluto ai centri antiviolenza.
Tra i progetti grande attenzione alla formazione, alla nuova Pac, all’Europa e alle iniziative per valorizzare l’impegno femminile nel settore. La presidente Alessandra Oddi Baglioni ha messo in evidenza che l’Associazione è costantemente in prima linea sulle problematiche che coinvolgono l'universo femminile. Sulle misure per il lavoro e per l’imprenditoria femminile in agricoltura ha ricordato la necessità di ricostituire, presso il ministero delle Politiche agricole, l'Osservatorio per l'imprenditoria ed il lavoro femminile in agricoltura (Onilfa) e di mettere in atto interventi mirati per promuovere l’imprenditoria femminile nel primario annunciati del ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova, che Confagricoltura Donna sollecita da anni. Al termine dell’assemblea le imprenditrici sono state accolte dall’onorevole Maria Spena, che ha presentato una risoluzione, approvata, per la ricostituzione dell’Onilfa, con la quale visiteranno la Camera dei deputati.
Le più lette
Vedi tutte




