L’intervento del presidente ad Agritech Job Fair: “Aziende interessate a inserire figure giovani e specializzate”
“Negli ultimi due anni, oltre 1.400 aziende agricole hanno cercato personale e sono stati pubblicati 8.800 annunci di lavoro per un totale di 760 mila interazioni, in forte aumento rispetto agli anni precedenti. Questi numeri sono la prova di un settore in trasformazione, che trova nell’innovazione, nella digitalizzazione e nella formazione strumenti fondamentali per rispondere alle sfide del mercato del lavoro e garantire competitività. Il nostro obiettivo resta quello di rendere l'agricoltura sempre più competitiva, attraente e sostenibile, aprendo le porte a nuove generazioni di lavoratori qualificati”. Lo ha affermato Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, intervenendo a Napoli ad Agritech Job Fair, presso l’Università degli Studi Federico II di San Giovanni a Teduccio.
“Proprio per intercettare questo crescente interesse dei giovani, Confagricoltura ha lanciato Confagrijob - una piattaforma in collaborazione con i partner Indeed, Umana, Cving ed Hubfarm - che semplifica e velocizza l’incontro tra domanda e offerta di lavoro agricolo attraverso strumenti digitali avanzati. Con Confagrijob vogliamo rendere il settore agricolo più attrattivo, valorizzando le opportunità che offre alle giovani generazioni”, ha aggiunto Marzano. La piattaforma è nata.
Lo stesso Agritech Job Fair, ha spiegato Marzano, ha messo in luce “il potenziale di un’agricoltura che integra tradizione e innovazione, attirando nuove professionalità e investendo in tecnologie avanzate. Il futuro del settore dipende dalla capacità di innovare e di coinvolgere i giovani, dando loro strumenti e competenze per affrontare le sfide di domani”, ha concluso.